Non sai come prepararti?

Consulenza
Profilo Autore
Foto autore

Leo Fulvio Bacchilega

Questo autore non ha ancora una biografia disponibile.

90 Articoli in totale
Contatta

Gli ultimi 20 articoli di Leo Fulvio Bacchilega

A street sign hanging from the side of a building
Arma-dei-Carabinieri

Arma dei Carabinieri nei Concorsi: Storia, Funzioni e Dettagli Essenziali

Spesso, negli esercizi a risposta multipla proposti nei test di ingresso di alcune facoltà o concorsi, viene richiesto di conoscere nel dettaglio come è nata e come si è evoluta l’Arma dei Carabinieri. Qui trovi una spiegazione completa e accessibile, pensata per chi desidera imparare in modo chiaro e immediato ciò che serve per rispondere correttamente alle domande più frequenti.

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

city alleyway with Carabineri signage during nighttime
Arma-dei-Carabinieri

Struttura e Compiti dell’Arma dei Carabinieri nei Test di Ingresso

Norme fondamentali e riconoscimento dell’Arma

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

a couple of men standing next to motorcycles
Arma-dei-Carabinieri

Struttura Gerarchica dei Carabinieri: Comando Generale e Ruoli nei Test

Quando occorre rispondere a test a risposta multipla che riguardano l’Arma dei Carabinieri, spesso si incontrano quesiti sulla sua organizzazione interna, sul Comando Generale e sui ruoli gerarchici. Capire chi risponde a chi e come è strutturata la scala dei gradi è fondamentale per non sbagliare le domande. Questa guida riassume ciò che serve sapere per superare con sicurezza l’argomento.

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

a street sign that reads pascal village rd
Test-di-ammissione

Pressione e unità di misura: come passare da pascal a bar, atm e baria

In molti test di ingresso capita di imbattersi in domande sulla pressione, come ad esempio la sua definizione o le unità di misura più diffuse (Pascal, bar, ecc.).

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

rectangular gray and black decor
Test-di-ammissione

Volume e conversioni: da metri cubi a litri nei test di ingresso

Nei test di ingresso può capitare di dover convertire il volume di un oggetto o di un contenitore da metri cubi a litri, oppure di riconoscere l’equivalenza tra 1 litro e 1 decimetro cubo.

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

person lighted single burner using lighter
Test-di-ammissione

Gas Perfetti per i Test di Ingresso: Principi e Applicazioni

Spesso nei quiz dei test di ammissione può comparire la domanda su come si calcola la quantità di sostanza in un gas o come si modifica la pressione o il volume variando la temperatura.

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

a black background with red and green letters
Test-di-ammissione

Errori di misura nei test di ingresso: come calcolare errore assoluto, relativo e percentuale

Spesso, in diversi test di ingresso, è richiesta la capacità di riconoscere e classificare gli errori di misura, oltre a saper calcolare errore assoluto, errore relativo ed errore percentuale.

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

a chalkboard with some writing on it
Test-di-ammissione

Grandezze vettoriali: somma, differenza e prodotti per i test di ingresso

Introduzione: cosa occorre sapere sulle grandezze vettoriali

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

a computer generated image of wavy lines
Test-di-ammissione

Notazione scientifica: guida pratica per i test di ingresso

Introduzione all’uso della notazione scientifica

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

six white and brown eggs on white towel
Test-di-ammissione

Unità di misura: conversione multipli e sottomultipli per i test di ingresso

Introduzione: cosa e perché si studiano i multipli e sottomultipli

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

yellow and white checkered textile

Grandezze scalari e Sistema Internazionale: guida per i test di ingresso

Nei test di ingresso di molte facoltà scientifiche e tecniche, viene richiesto di riconoscere e misurare diverse grandezze fisiche. Capita spesso di trovare domande su cosa sia una grandezza scalare e su come funzionino le unità di misura.

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

high-angle photography of group of people sitting at chairs
IMAT

All English-Taught Med Schools in Italy: Top Options, Costs, and Seats

Are you asking yourself this question because you are ready to start a new adventure in Italy as a medical student?

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

selective focus photography of anatomy lungs
IMAT

IMAT 2024 Ranking List Analysis

Are you curious about the IMAT 2024 National Ranking List?

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

black retractable pen on white printer paper
IMAT

IMAT 2025 Exam Day: Essential Materials, Procedures, and Rules

This article will answer questions about what to bring to the IMAT, what to avoid, and how to handle the procedural steps on the day of the exam.

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

brown desk and chair lot
IMAT

IMAT 2025: Current Plans, Format Details, and Candidate Guidelines

This article addresses questions about changes to medical school admissions in Italy, whether the IMAT will be cancelled, how the exam format might evolve, and what the most recent regulations mean for 2025.

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

a british flag hanging from a pole in front of a building
IMAT

IMAT 2024 Registration and Global Test Centres: Dates, Fees, and Booking Steps

This article explains how to register for the IMAT, what dates to remember, the cost of the exam, how cancellations work, and where each test centre is located. It answers questions on the registration process, deadlines, payment methods, and the arrival times needed at each venue. It also covers essential requirements such as which documents to bring and what to do if you change your mind about sitting the exam.

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

blue and yellow star flag
IMAT

IMAT 2024 Exam Recap: Structure, Scores, and Rankings

This article addresses how the IMAT 2024 was organized, what question types were included, how many marks were awarded for correct answers, the minimum scores needed to be ranked, and how ties were resolved. It also covers the time limit, negative marking, and the separate rankings for EU and non-EU applicants.

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

pile of books beside white printer paper and black ballpoint pen
IMAT

IMAT Books and Preparation Tips for 2025

Are you wondering which books will help you get ready for IMAT 2025?

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

a close up of a cell phone with a black background
Test-di-ammissione

I batteri e scissione binaria: teoria per i test di ingresso

Le domande relative alla genetica dei batteri compaiono spesso nei test di ingresso: vengono richieste nozioni sulla scissione binaria, su come i batteri riescano a scambiare geni e sulle implicazioni di questi processi nel conferimento di resistenza agli antibiotici o altre caratteristiche. Qui si spiega ciò che serve sapere per rispondere correttamente a quesiti di questo tipo, analizzando i principali meccanismi di variazione genetica nei batteri.

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

a yellow substance with red dots in it
Test-di-ammissione

Cosa studiare sui Virus, viroidi e prioni: guida per i test di ingresso

Spesso, nei test di ingresso di materie scientifiche, vengono proposte domande incentrate sui virus, in particolare sulla loro struttura, sulle modalità di replicazione e sui diversi cicli che li caratterizzano. Alcuni quesiti chiedono di riconoscere la differenza tra virus a DNA e virus a RNA, o di spiegare come funzionano retrovirus, batteriofagi, viroidi e prioni. Qui si chiarisce una volta per tutte ciò che serve sapere per affrontare esercizi di questo tipo.

Author

Leo Fulvio Bacchilega

Autore

Sono visualizzati gli ultimi 20 articoli di 90 disponibili.