TestBuddy
TestBuddyPreparazione su misura
Foto di Leo Fulvio Bacchilega

Leo Fulvio Bacchilega

Founder & CEO

Ciao! Sono Leo, il fondatore di TestBuddy. Ho vissuto sulla mia pelle la frustrazione dei test di ammissione e ho deciso di creare una piattaforma che rivoluzionasse la preparazione. Oggi aiutiamo oltre 70.000 studenti a realizzare i loro sogni universitari. La mia missione è trasformare l'ansia da test in fiducia e successo.

Gli ultimi articoli di Leo Fulvio Bacchilega

person holding silver tabby cat
Veterinaria

Quanto costa iscriversi al Semestre Filtro di Veterinaria 2025

Il semestre filtro di Veterinaria 2025 è ormai confermato come parte integrante della riforma dell’accesso programmato nazionale. In molti, però, si chiedono quanto costa davvero iscriversi, come funzionano le tasse, se ci sono riduzioni con l’ISEE e quali differenze esistono rispetto a Medicina e Odontoiatria. In questa guida vediamo tutto: dai costi iniziali fino alle spese successive al filtro, passando per materie, appelli e corsi affini, con le informazioni aggiornate al DM 418/2025, DM 431/2025 e DM 557/2025 pubblicati sul sito del MUR.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
doctor holding red stethoscope
Medicina

Quanto costa iscriversi al semestre filtro di Medicina 2025

Quando si sente parlare del semestre filtro di Medicina, la prima domanda che sorge spontanea è: quanto costa davvero iscriversi? E subito dopo: come funzionano le tasse, cambiano da università a università? Oppure: una volta superato il filtro, quanto si paga per entrare in Medicina?

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
a laptop computer sitting on top of a wooden table
Medicina

Semestre filtro simulazione test medicina

Quando si parla di semestre filtro o semestre aperto ci si riferisce a quel percorso che molti atenei italiani hanno introdotto come passaggio intermedio verso i corsi di laurea a numero programmato, in particolare Medicina e Chirurgia.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
man sitting on surface
Medicina

Quiz biologia molecolare e genetica semestre filtro

Se sei qui è perché probabilmente sei alla ricerca di tanti quiz di biologia molecolare e genetica del semestre filtro, una materia unica che combina due dei pilastri fondamentali per chi studia nelle aree biomediche e scientifiche.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
person writing on white paper
Medicina

Quiz chimica e biochimica semestre filtro

Se sei qui è perché probabilmente sei alla ricerca di tanti quiz di chimica e propedeutica biochimica del semestre filtro, una delle materie più impegnative per chi si prepara ai corsi di area scientifica e sanitaria.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
person holding white printer paper
Medicina

Quiz fisica semestre filtro: allenati online

Se sei qui è perché molto probabilmente sei alla ricerca di tanti, ma davvero tanti quiz di fisica del semestre filtro che stai affrontando o che hai intenzione di fare.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
gray and white click pen on white printer paper
Medicina

Simulazione semestre filtro: esercitazioni gratuite

Quando si sente parlare di “simulazione semestre filtro” il pensiero va subito alle prove che accompagnano l’ingresso all’università.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
person holding white printer paper
TOLC

CISIA esercitazioni: dove trovarle e consigli

Quando si comincia a informarsi per l’università, la prima cosa che salta fuori è quasi sempre il TOLC.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
IMAT

IMAT 2025: Parental Consent Form for Under-18 Candidates

Is a parental consent form required?

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
a pen sitting on top of a piece of paper
Professioni-Sanitarie

Dove trovare la prova di Professioni Sanitarie dopo l’esame

Si è appena concluso il test di professioni sanitarie in Italia.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
white and black paper lot
Formazione-primaria

Simulazioni Test Formazione Primaria 2025: materie e allenamento

Il test di ammissione a Scienze della Formazione Primaria (LM-85 bis) è a numero programmato nazionale e si svolgerà in tutta Italia il 12 settembre 2025 alle ore 11:00. Per prepararsi al meglio è fondamentale conoscere bene le materie da studiare, capire la struttura della prova e allenarsi con simulazioni in formato reale.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
white book on brown wooden table
Formazione-primaria

Iscrizione Test Scienze Formazione Primaria 2025: guida completa

Il test di ammissione a Scienze della Formazione Primaria (LM-85 bis) è a numero programmato nazionale: significa che la data della prova è uguale per tutte le università italiane, ma la gestione pratica (iscrizioni, pagamenti, logistica) è demandata ai singoli atenei.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
red apple fruit on four pyle books
Formazione-primaria

Scienze Formazione Primaria 2025: cosa bisogna studiare (sillabo)

Se stai preparando il test di ammissione a Scienze della Formazione Primaria (LM-85 bis), una delle domande più frequenti è: “Cosa bisogna studiare?”. La risposta si trova nel sillabo ufficiale (syllabus) pubblicato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), che stabilisce le materie da studiare e le competenze richieste.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
men and women gathered around a table
Formazione-primaria

Test Scienze Formazione Primaria 2025: esercizi

Il test di ammissione a Scienze della Formazione Primaria (LM-85 bis) è una delle prove più attese da chi sogna di diventare insegnante di scuola dell’infanzia e primaria. A differenza di altri test, non esiste una banca dati nazionale di quesiti ufficiali, perché ogni ateneo predispone la propria prova.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
photo of car and bus near castle
IMAT

Where to Practice for IMAT 2025: Past Papers & Top Simulators

Preparing for the IMAT 2025 (International Medical Admissions Test) is not just about memorizing theory – it’s about training your mind to think fast, solve problems under pressure, and feel comfortable with the official exam format.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
us a flag under white clouds
IMAT

Dove fare esercizi per l’IMAT 2025: test ufficiali, simulazioni

Prepararsi all’IMAT (International Medical Admissions Test) significa allenarsi non solo sulla teoria, ma soprattutto sulla pratica: imparare a gestire il tempo, riconoscere le tipologie di quesiti e sviluppare strategie di risoluzione. In questa guida trovi tutte le migliori risorse per esercitarti, gratuite e non, insieme al programma ufficiale 2025 pubblicato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
multicolored marketing freestanding letter
TOLC

Esercizi TOLC-E: allenati con il syllabus 2025

Chi si prepara al TOLC-E spesso si chiede: quali esercizi servono davvero? Meglio partire con la logica o con la matematica? Come ci si allena alla comprensione verbale? Vale la pena esercitarsi anche sull’inglese se non conta nel punteggio finale? Sono domande molto comuni e, per non perdersi in mille prove inutili, è bene avere chiaro da subito come funziona la prova e quali argomenti bisogna coprire con le esercitazioni.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
man in black and gray suit action figure
TOLC

Esercizi TOLC-I: allenati con il syllabus 2025

Capita spesso di chiedersi: quali esercizi servono davvero per il TOLC-I? È meglio fare simulazioni complete o concentrarsi su matematica e scienze? Come bisogna distribuire il tempo per prepararsi a logica e comprensione verbale? Sono dubbi normali per chi affronta un test così ampio.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
closeup photo of white decor
TOLC

Esercizi TOLC-S: allenati con il syllabus 2025

Spesso ci si chiede: quali esercizi servono per il TOLC-S? Meglio concentrarsi sulla matematica o sul ragionamento logico? Vale la pena prepararsi anche per biologia, chimica e fisica se hanno solo 5 domande ciascuna? Come organizzare le esercitazioni in vista del test? Sono domande molto concrete, ed è giusto affrontarle una per una.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
purple flowers in tilt shift lens
TOLC

Esercizi TOLC-SU: allenati con il syllabus 2025

Capita spesso di chiedersi: dove si trovano le esercitazioni TOLC-SU? Meglio farle online o su PDF? Esistono simulazioni utili? Da dove bisogna iniziare per capire davvero come si affronta questo test? Sono domande comuni e molto concrete, e oggi andremo a rispondere una per una.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega