Tavola periodica 2025 in PDF
Scarica gratis la tavola periodica aggiornata in PDF ad alta qualità. Versione stampabile e ottimizzata per lo studio e le simulazioni su TestBuddy.

Legenda completa dell'elemento
Simbolo, numero atomico (Z), massa atomica (A), stati di ossidazione ed elettronegatività.
Mnemotecniche per i gruppi
Frasi per ricordare rapidamente gli elementi di ogni gruppo dalla I alla VIII.
Trend periodici visuali
Raggio atomico, energia di ionizzazione e affinità elettronica con andamenti a colpo d'occhio.
Cos'è la tavola periodica e come leggerla
La tavola periodica organizza gli elementi chimici in base al numero atomico (Z) e alle loro proprietà. Le colonne si chiamano gruppi, le righe periodi. Nelle caselle trovi informazioni utili: simbolo, massa atomica (A), stati di ossidazione ed elettronegatività.
Per lo studio dei test di ammissione sono fondamentali i trend periodici: il raggio atomico diminuisce da sinistra a destra e aumenta dall'alto verso il basso; l'energia di ionizzazione e l'affinità elettronica seguono l'andamento opposto. La nostra tavola include legenda, famiglie (alcalini, alogeni, gas nobili, transizione) e un riepilogo visivo pronto per il ripasso.
Consigli pratici per il test
- Memorizza i primi 20 elementi con simbolo e numero atomico.
- Ripassa le mnemoniche dei gruppi e le famiglie più frequenti nelle domande.
- Fissa i trend periodici: raggio atomico ↓ verso il basso e ← a sinistra; IE ed AE ↑ verso l'alto e → a destra.
- Stampa la tavola in formato A4/A3 e annota a penna gli errori ricorrenti delle simulazioni.
- Allena la velocità con le simulazioni TestBuddy sugli argomenti di Chimica.