Articoli recenti / Pagina 21
Combinazioni semplici e con ripetizione: calcolo rapido per i test di ingresso
Capita spesso che, in vari test di ingresso, vengano proposti quesiti sulle combinazioni, chiedendo quante sottoselezioni di un insieme si possono fare quando l’ordine non ha alcun valore. Appaiono domande del tipo: “Quanti gruppi di k elementi si possono formare da n oggetti?” o “Come distribuire k elementi identici fra n soggetti?”.
Triangoli rettangoli: formule chiave e teoremi per i test di ingresso
Capita di incontrare domande sui triangoli rettangoli nei test di ingresso. Serve spesso calcolare perimetro, area, ipotenusa, oppure conoscere i teoremi di Pitagora ed Euclide. Ecco una spiegazione chiara con formule evidenziate, pensata anche per chi ha bisogno di un ripasso semplice.
Tutte le formule di geometria solida da memorizzare per i test di ingresso
Alcuni esercizi di matematica richiedono di ricordare le formule fondamentali dei solidi per poterli risolvere rapidamente. In certi test di ingresso, è necessario calcolare superfici, volumi, diagonali e altre misure. Qui sono riportate tutte le relazioni principali che conviene memorizzare.
Moto rettilineo uniformemente accelerato: formule e grafici per i test di ingresso
Capita spesso, in diversi esercizi di ingresso, di incontrare domande legate al moto rettilineo uniformemente accelerato.
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): Un Ponte Verso l’Inclusione
La comunicazione è una componente essenziale della vita sociale e relazionale e, soprattutto in ambito scolastico, costituisce un momento di apprendimento e socializzazione di primaria importanza.
Prestito per studenti: cos’è e come ottenerlo 2025
Il prestito per studenti è una particolare forma di credito al consumo destinata a finanziare il percorso di studi universitari e post-laurea, senza richiedere garanzie o risorse economiche alla famiglia.
Resta aggiornato
Iscriviti per ricevere consigli di studio e novità sui test d’ammissione
- •Consigli personalizzati per il tuo test
- •Aggiornamenti su bandi e scadenze
- •Guide di studio gratuite
- •Novità sulla piattaforma TestBuddy