Tutte le scadenze che leggerai sono tratte direttamente dal Decreto Ministeriale 418/2025, senza ipotesi o rumor.
Iscrizione online su Universitaly
Per il 2025/26 il decreto stabilisce che l’iscrizione avviene entro il mese di luglio, con finestra chiusa non oltre il 31 luglio 2025.
La data d’apertura la comunicherà il MUR con un successivo provvedimento, ma il limite massimo è già inciso nero su bianco all’art. 2, comma 1.
Chi perde questa scadenza dovrà attendere l’anno accademico seguente.
Inizio e fine delle lezioni del semestre filtro
Le attività formative partono 1 settembre 2025 e si concludono entro il 30 novembre 2025.
Lo dice l’art. 4, comma 1: due mesi pieni di didattica obbligatoria dove affronteremo Chimica, Fisica e Biologia niente Matematica, come qualcuno temeva per un totale di 18 CFU.
Le date dei due appelli nazionali
Terminato l’insegnamento, arrivano i due appelli di esame:
- Il primo appello si colloca subito dopo il 30 novembre; la data precisa viene fissata ogni anno dal Ministero con un decreto-calendario.
- Il secondo appello deve cadere almeno 15 giorni dopo il primo, sempre con data unica per tutte le sedi. Entrambi gli appelli sono disciplinati dall’art. 5, comma 2.
In pratica: aspettiamoci dicembre per il primo giro e gennaio per il secondo, ma restiamo in attesa della circolare ufficiale che confermi il giorno e l’orario.
Pubblicazione della graduatoria
Dopo la chiusura dei due appelli, il Ministero emana il decreto che approva la graduatoria nazionale di merito (art. 7, comma 5). Il testo non scrive un giorno preciso, ma tradizionalmente la pubblicazione avviene poche settimane dopo l’ultimo appello, con avvisi via Universitaly.
Perché segnarsi subito queste date
Saltare anche una sola scadenza significa rinviare di un anno l’ingresso a Medicina, Odontoiatria o Veterinaria.
È qui che entra in gioco TestBuddy: il nostro simulatore ti permette di allenarti fin da ora con prove che replicano la struttura ufficiale (+1 / –0,25, 15 quiz a risposta multipla e 16 completamenti per ogni materia, come da decreto) e di monitorare i progressi senza ansia.
Restiamo allineati sui prossimi step:
- attivazione del portale iscrizioni (giugno)
- pubblicazione del decreto-calendario con le due date d’esame
- uscita della graduatoria e apertura immatricolazioni
Ti aggiorneremo su ogni nota ministeriale appena esce; nel frattempo salva l’articolo e condividilo con chi deve prepararsi: rispettare il timing è il primo vero “quiz” da superare.