TestBuddy
TestBuddyPreparazione su misura

Articoli Recenti / Pagina 8

Esplora gli articoli, le guide e i suggerimenti più recenti per la tua preparazione ai test di ammissione.

100 us dollar billTOLC

TOLC-LP 2025: costi e guida all’iscrizione

Quanto costa il TOLC-B 2025 Il TOLC-B è il test di ammissione per i corsi di laurea in Biologia e Biotecnologie. Per partecipare all’esame è previsto un contributo di 35 euro per ogni tentativo, fissato dal CISIA a livello nazionale. Non esistono differenze di costo tra università o modalità di svolgimento: sia che tu lo sostenga in sede (TOLC@UNI) sia online da casa (TOLC@CASA), il prezzo resta sempre 35 euro. Come si paga il TOLC-B Al momento della prenotazione, puoi scegliere tra due modalità di pagamento: Carta di credito/debito: rapido e sicuro, con conferma immediata della prenotazione. Bollettino MAV: generato dal portale CISIA, da pagare in banca, tabaccheria abilitata o home banking. ⚠️ PagoPA non è ancora disponibile per il pagamento del TOLC-B. Mancata presenza e credito Se non ti presenti al test nella data prenotata: la quota non viene rimborsata, ottieni un credito per prenotare un nuovo TOLC entro il 31 dicembre dello stesso anno. 👉 Attenzione: se salti anche la seconda convocazione, il credito va definitivamente perso. Ripetere il TOLC-B Il regolamento CISIA stabilisce che puoi svolgere lo stesso test una sola volta al mese. Ogni nuovo tentativo richiede un ulteriore pagamento di 35 euro. Perché il TOLC-B costa 35 euro Il prezzo del TOLC-B è stato portato a 35 euro dal 2024 (prima era 30 euro). L’aumento è legato a: aggiornamenti delle tecnologie per la sorveglianza online (TOLC@CASA), ampliamento delle banche dati con nuove domande, crescita generale dei costi di gestione e organizzazione. Preparati al TOLC-B con TestBuddy Il TOLC-B richiede conoscenze solide in biologia, chimica e ragionamento scientifico. Ogni tentativo costa 35 euro, quindi prepararsi al meglio è essenziale per non sprecare tempo e denaro. Con TestBuddy puoi: allenarti con migliaia di quesiti dedicati a Biologia e Biotecnologie, fare simulazioni realistiche del TOLC-B, ripassare in modo mirato gli errori, sfruttare l’aiuto di Buddy, l’assistente AI che ti guida nello studio passo dopo passo. 👉 Prova TestBuddy e preparati al TOLC-B 2025: il modo più smart per affrontare il test e guadagnarti il tuo posto all’università.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
green and white ceramic figurineTOLC

TOLC-S 2025: costi e guida all’iscrizione

Quanto costa il TOLC-S 2025 Il TOLC-S, destinato a chi vuole iscriversi a corsi di laurea in Scienze, ha un costo fisso di 35 euro per ogni prova. La cifra è stabilita dal CISIA ed è uguale in tutta Italia, indipendentemente dall’università scelta o dalla modalità di svolgimento (in presenza o online). Modalità di pagamento del TOLC-S Al termine della registrazione al portale CISIA, potrai scegliere tra due opzioni di pagamento: Carta di credito/debito: soluzione immediata, con conferma automatica della prenotazione. Bollettino MAV: scaricabile dall’area riservata e pagabile in banca, tabaccheria abilitata o tramite home banking. ❌ Al momento il PagoPA non è accettato per i pagamenti del TOLC-S. Assenza al TOLC-S e gestione del credito Se non ti presenti al test nella data prenotata: la quota non viene rimborsata, ottieni però un credito riutilizzabile per prenotare un’altra sessione entro il 31 dicembre dello stesso anno. ⚠️ Importante: se sei assente anche alla seconda convocazione, il credito andrà perso definitivamente. Ripetere il TOLC-S Puoi sostenere il TOLC-S una sola volta al mese in qualunque sede universitaria italiana. Ogni nuova iscrizione richiede un nuovo pagamento di 35 euro. Perché il TOLC-S costa 35 euro Fino al 2023 il prezzo era di 30 euro. Dal 2024 è salito a 35 euro per tre ragioni principali: potenziamento del sistema di sorveglianza per il TOLC@CASA, aggiornamento e ampliamento delle banche dati dei quesiti, incremento generale dei costi di gestione. Preparati al TOLC-S con TestBuddy Affrontare il TOLC-S senza la giusta preparazione significa rischiare di dover ripagare altri 35 euro per un nuovo tentativo. Con TestBuddy puoi prepararti in modo efficace grazie a: migliaia di quesiti specifici per il TOLC-S, simulazioni fedeli all’esame ufficiale, ripasso mirato degli errori, il supporto costante di Buddy, l’assistente AI che ti guida passo dopo passo nello studio. 👉 Scopri TestBuddy e preparati al TOLC-S 2025: il metodo intelligente per superare il test senza sprechi di tempo e denaro.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
white and brown happy birthday cardTOLC

TOLC-F 2025: costi e guida all’iscrizione

Quanto costa il TOLC-F 2025 Il TOLC-F è il test di accesso ai corsi di laurea in Farmacia e Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. Per partecipare alla prova è richiesto un contributo di 35 euro per ogni tentativo, stabilito dal CISIA in maniera uniforme per tutti gli atenei italiani. Il prezzo non cambia a seconda della sede universitaria o della modalità scelta (TOLC@UNI in presenza oppure TOLC@CASA da remoto). Come si paga il TOLC-F Il pagamento della quota di iscrizione può essere effettuato con due modalità: Carta di credito/debito: veloce e immediato, consente la conferma automatica della prenotazione. Bollettino MAV: disponibile nell’area riservata CISIA e pagabile in banca, tabaccheria o tramite servizi di home banking. ℹ️ Attualmente il PagoPA non è previsto per il TOLC-F. Mancata presentazione: regole sul credito Se ti sei iscritto al TOLC-F ma non ti presenti alla data scelta: il contributo non viene rimborsato, ti viene riconosciuto un credito utilizzabile per una nuova prenotazione entro il 31 dicembre dello stesso anno. Attenzione: se non ti presenti anche alla seconda convocazione, il credito si annulla definitivamente. Quante volte si può ripetere il TOLC-F Il CISIA stabilisce che lo stesso test può essere sostenuto una sola volta al mese. Ogni nuovo tentativo comporta il versamento di altri 35 euro, indipendentemente dall’ateneo. Perché il TOLC-F costa 35 euro Fino al 2023 la quota era di 30 euro, ma è stata aggiornata a 35 euro per coprire: miglioramento delle tecnologie di sorveglianza del TOLC@CASA, ampliamento delle banche dati dei quesiti, aumento dei costi di gestione e organizzazione. Preparati al TOLC-F con TestBuddy Il TOLC-F mette alla prova conoscenze scientifiche e capacità logiche. Ripetere il test significa spendere ogni volta 35 euro, quindi è fondamentale arrivare ben allenati. Con TestBuddy puoi: esercitarti con migliaia di quesiti specifici per Farmacia, simulare prove complete del TOLC-F, ripassare gli errori e migliorare le aree deboli, avere il supporto costante di Buddy, l’assistente AI che ti guida nello studio passo dopo passo. 👉 Inizia a prepararti con TestBuddy e affronta al meglio il TOLC-F 2025: il compagno di studio intelligente che ti aiuta a superare il test al primo tentativo.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
100 us dollar billTOLC

TOLC-E 2025: costi e guida all’iscrizione

Quanto costa il TOLC-E 2025 Per sostenere il TOLC-E, il test di ammissione ai corsi di laurea in Economia, è previsto un contributo fisso di 35 euro per ogni tentativo. La quota è stabilita a livello nazionale dal CISIA e non varia in base all’ateneo o alla modalità scelta (TOLC@UNI in presenza oppure TOLC@CASA da remoto). Come si paga il TOLC-E Al momento della prenotazione puoi scegliere tra due sistemi di pagamento: Carta di credito/debito: soluzione rapida e sicura, con conferma immediata della prenotazione. Bollettino MAV: generato automaticamente nell’area personale CISIA e pagabile tramite banca, tabaccheria convenzionata o home banking. 👉 Ricorda che PagoPA non è ancora disponibile per il TOLC-E 2025. Mancata presentazione e credito riutilizzabile Se hai prenotato e pagato il TOLC-E ma non ti presenti alla prova: il contributo non viene restituito, ricevi però un credito riutilizzabile per riprenotare un’altra data entro il 31 dicembre dello stesso anno solare. Se dovessi mancare anche al secondo appello, il credito viene cancellato senza possibilità di recupero. Quante volte si può rifare il TOLC-E Il regolamento CISIA consente di sostenere lo stesso test una sola volta al mese. Ogni tentativo richiede un nuovo versamento di 35 euro, indipendentemente dalla sede universitaria. Perché il prezzo del TOLC-E è aumentato Fino al 2023 la quota di partecipazione era di 30 euro. Dal 2024 è stata fissata a 35 euro per coprire: aggiornamento delle tecnologie di proctoring per il TOLC@CASA, potenziamento delle banche dati dei quesiti, incremento generale dei costi organizzativi e gestionali. Preparati al TOLC-E con TestBuddy Il contributo di 35 euro a tentativo rende fondamentale arrivare preparati al TOLC-E. Con TestBuddy puoi: allenarti su migliaia di quesiti dedicati al TOLC-E, svolgere simulazioni realistiche della prova di Economia, analizzare i tuoi errori e ricevere consigli mirati, sfruttare Buddy, l’assistente AI che ti aiuta a pianificare e ottimizzare lo studio. 👉 Scopri TestBuddy e preparati al TOLC-E 2025: la piattaforma che ti porta a superare il test al primo colpo.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
a close up of a plastic brain modelTOLC

TOLC-SU 2025: costi e guida all’iscrizione

Quanto costa il TOLC-SU 2025 Il costo per iscriversi al TOLC-SU è di 35 euro per ogni prova. Questa quota è stabilita dal CISIA ed è identica in tutta Italia, sia che tu sostenga il test in presenza (TOLC@UNI) sia da remoto (TOLC@CASA). Modalità di pagamento del TOLC-SU Hai due opzioni per pagare la quota di iscrizione: Carta di credito o debito: pagamento online immediato durante la prenotazione. Bollettino MAV: generato dal portale CISIA, pagabile in banca, tabaccheria abilitata o tramite servizi di home banking. ❌ Al momento non è previsto il pagamento tramite PagoPA. Cosa succede se non ti presenti al test Se non ti presenti al TOLC-SU già prenotato: Non hai diritto al rimborso. Ottieni un credito riutilizzabile per prenotare un’altra data entro il 31 dicembre dello stesso anno. Se sei assente anche alla seconda prenotazione, il credito viene perso definitivamente. Quante volte puoi rifare il TOLC-SU Puoi sostenere il TOLC-SU una volta al mese in qualunque sede universitaria italiana. Ogni tentativo richiede un nuovo versamento di 35 euro. Perché il costo del TOLC-SU è aumentato Fino al 2023 il TOLC-SU costava 30 euro. Dal 2024 il CISIA ha portato la quota a 35 euro per coprire: aggiornamento delle tecnologie di sorveglianza remota (TOLC@CASA) ampliamento delle banche dati dei quesiti aumento generale dei costi di gestione Preparati al TOLC-SU con TestBuddy Pagare 35 euro per ogni tentativo significa che conviene arrivare preparati al test. Con TestBuddy, la piattaforma all-in-one per i test di ammissione, puoi: allenarti su migliaia di quesiti mirati per il TOLC-SU fare simulazioni realistiche della prova ripassare i tuoi errori e colmare le lacune farti guidare da Buddy, l’assistente AI che ti supporta nello studio 👉 Scopri TestBuddy e preparati al TOLC-SU 2025: il modo più intelligente per superare il test e conquistare il tuo posto all’università.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
1 U.S.A dollar banknotesTOLC

TOLC-I 2025: costi e guida all’iscrizione

Quanto costa il TOLC-I 2025 Per partecipare al TOLC-I, il test di ammissione ai corsi di Ingegneria, è necessario versare un contributo di 35 euro per ogni tentativo. L’importo è fissato dal CISIA a livello nazionale: ciò significa che non cambia in base all’università o alla modalità di svolgimento (TOLC@UNI in presenza oppure TOLC@CASA da remoto). Come pagare il TOLC-I Dopo la registrazione sul portale CISIA, puoi scegliere tra due modalità di pagamento: Carta di credito o debito: il versamento avviene subito online e la prenotazione viene confermata in tempo reale. Bollettino MAV: scaricabile dall’area riservata e pagabile in banca, tabaccherie convenzionate o tramite home banking. 💡 Nota importante: al momento PagoPA non è supportato per il TOLC-I. Cosa succede se non ti presenti al TOLC-I Il contributo non è mai rimborsabile. Tuttavia, se non partecipi al test nella data prenotata: il sistema ti riconosce un credito che potrai utilizzare per un nuovo TOLC entro il 31 dicembre dello stesso anno; se sei assente anche alla seconda convocazione, il credito verrà definitivamente perso. Quante volte si può ripetere il TOLC-I Il regolamento CISIA stabilisce che puoi svolgere lo stesso TOLC una sola volta al mese. Ogni nuovo tentativo richiede il versamento di ulteriori 35 euro, indipendentemente dalla sede o dall’università scelta. Perché il prezzo del TOLC-I è salito a 35 € Fino al 2023 il costo era di 30 euro, ma l’assemblea dei consorziati CISIA ha deliberato un aumento a 35 euro per il 2025. Le principali ragioni sono: potenziamento delle tecnologie di sorveglianza remota per il TOLC@CASA ampliamento delle banche dati dei quesiti, in particolare per i test scientifici e di area medica adeguamento ai maggiori costi di gestione e logistica Preparati al TOLC-I con TestBuddy Sostenere il TOLC-I più volte significa spendere ogni volta 35 euro: arrivare preparati è fondamentale per evitare tentativi sprecati. Con TestBuddy, la piattaforma dedicata ai test di ammissione, hai a disposizione: migliaia di quesiti mirati per il TOLC-I e altre prove di area scientifica simulazioni che riproducono le condizioni reali dell’esame analisi delle performance e consigli di studio grazie a Buddy, l’assistente AI che ti guida 24/7 manuale digitale con teoria aggiornata e schede sintetiche per il ripasso 👉 Scopri TestBuddy e inizia a prepararti al TOLC-I 2025: lo strumento ideale per superare il test di Ingegneria al primo tentativo.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega

Resta aggiornato

Iscriviti per ricevere consigli di studio e novità sui test d’ammissione