Non sai come prepararti?

Consulenza
TestBuddy
TestBuddySupera il test senza ansia

Articoli recenti / Pagina 8

person's hand holding book pageCattolica

Domande religione Test Medicina Cattolica 2025 | Guida ufficiale + Simulatore TestBuddy

Ti stai chiedendo quante sono le domande di religione nel test di Medicina Cattolica, che cosa chiedono davvero, quali libri consiglia l’Ateneo e, soprattutto, dove puoi allenarti online con un simulatore che le riproduce in modo fedele?

Leo Fulvio Bacchilega
person writing on brown wooden table near white ceramic mugTest-di-ammissione

Quanto costa il TOLC del CISIA? Prezzo 2025, pagamento, credito e regole

Ti stai chiedendo “quanto devo pagare per iscrivermi al TOLC?”, “il prezzo cambia tra un TOLC-MED e un TOLC-E?”, “perché nel 2024 alcuni siti parlano ancora di 30 euro?”.

Leo Fulvio Bacchilega
girl in blue jacket holding red and silver ringMedicina

Chi può entrare a Medicina senza test nel 2025? Guida completa a semestre-filtro, trasferimenti, passaggi e studio all’estero

Chi può entrare a Medicina senza test nel 2025?

Leo Fulvio Bacchilega
A street sign hanging from the side of a buildingArma-dei-Carabinieri

Arma dei Carabinieri nei Concorsi: Storia, Funzioni e Dettagli Essenziali

Spesso, negli esercizi a risposta multipla proposti nei test di ingresso di alcune facoltà o concorsi, viene richiesto di conoscere nel dettaglio come è nata e come si è evoluta l’Arma dei Carabinieri. Qui trovi una spiegazione completa e accessibile, pensata per chi desidera imparare in modo chiaro e immediato ciò che serve per rispondere correttamente alle domande più frequenti.

Leo Fulvio Bacchilega
city alleyway with Carabineri signage during nighttimeArma-dei-Carabinieri

Struttura e Compiti dell’Arma dei Carabinieri nei Test di Ingresso

Norme fondamentali e riconoscimento dell’Arma

Leo Fulvio Bacchilega
a couple of men standing next to motorcyclesArma-dei-Carabinieri

Struttura Gerarchica dei Carabinieri: Comando Generale e Ruoli nei Test

Quando occorre rispondere a test a risposta multipla che riguardano l’Arma dei Carabinieri, spesso si incontrano quesiti sulla sua organizzazione interna, sul Comando Generale e sui ruoli gerarchici. Capire chi risponde a chi e come è strutturata la scala dei gradi è fondamentale per non sbagliare le domande. Questa guida riassume ciò che serve sapere per superare con sicurezza l’argomento.

Leo Fulvio Bacchilega

Resta aggiornato

Iscriviti per ricevere consigli di studio e novità sui test d’ammissione

Vantaggi della newsletter
  • Consigli personalizzati per il tuo test
  • Aggiornamenti su bandi e scadenze
  • Guide di studio gratuite
  • Novità sulla piattaforma TestBuddy