TestBuddy
TestBuddyPreparazione su misura

Articoli Recenti / Pagina 7

Esplora gli articoli, le guide e i suggerimenti più recenti per la tua preparazione ai test di ammissione.

person watering plantTOLC

Syllabus TOLC-AV 2025: argomenti e struttura

Il TOLC-AV (Test OnLine CISIA – Area Veterinaria e Agraria) è la prova di ammissione alle facoltà universitarie dell’area agro-veterinaria. Per prepararsi al meglio, è fondamentale conoscere a fondo il syllabus ufficiale, ossia gli argomenti che possono comparire durante il test. Di seguito trovi una versione rielaborata e chiara del programma TOLC-AV 2025, con tutti i temi di matematica, logica, comprensione verbale e inglese. Struttura del syllabus TOLC-AV 2025 Il syllabus si articola in tre grandi aree di competenze: Matematica Logica e comprensione verbale Lingua inglese Vediamole nel dettaglio. Matematica: tutti gli argomenti richiesti La parte di matematica del TOLC-AV 2025 è molto simile a quella di altri test di accesso universitari (come TOLC-I, TOLC-S e persino alcuni temi del syllabus medicina 2025). Ecco gli argomenti principali: Insiemistica Concetto di insieme e operazioni fondamentali: unione, intersezione, differenza, complementare, prodotto cartesiano. Nozioni di calcolo combinatorio: combinazioni, permutazioni, disposizioni. Aritmetica Insiemi numerici e operazioni con numeri interi, razionali e decimali. Regole sugli arrotondamenti. Massimo comune divisore (MCD) e minimo comune multiplo (mcm). Media aritmetica. Divisibilità, numeri primi e scomposizione in fattori primi. Algebra Monomi e polinomi, operazioni e semplificazioni. Frazioni algebriche ed espressioni. Potenze con esponente intero e frazionario. Equazioni e disequazioni di primo e secondo grado. Sistemi di equazioni e disequazioni. Esponenziali e logaritmi Operazioni con potenze ed esponenziali. Proprietà dei logaritmi e cambi di base. Equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche semplici. Geometria analitica Coordinate cartesiane nel piano. Equazione della retta dati due punti. Calcolo della pendenza. Retta passante per un punto e parallela o perpendicolare ad una retta data. Distanza tra due punti. Studio dei luoghi geometrici. Geometria piana Figure piane e loro proprietà. Teorema di Pitagora. Triangoli simili e relative proprietà. Calcolo di perimetro e area delle figure piane principali. Goniometria e trigonometria elementare. Geometria solida Solidi nello spazio e proprietà. Superfici e volumi di prismi, piramidi, cilindri, coni e sfere. Matematizzazione Percentuali e proporzioni. Calcolo della probabilità in situazioni semplici. Unità di misura e conversioni. Traduzione di problemi concreti in modelli matematici. Logica e comprensione verbale Questa sezione non si basa su nozioni scolastiche, ma valuta la capacità di ragionamento logico, analisi di testi e comprensione verbale. Gli esercizi possono includere: comprensione di brani scritti, analogie e deduzioni logiche, individuazione di incoerenze o contraddizioni, esercizi di logica verbale e numerica. Non serve uno studio teorico mirato, ma è utile esercitarsi con quiz e simulazioni per sviluppare velocità e precisione. Inglese La sezione di inglese serve a valutare il livello di conoscenza della lingua. In base al punteggio ottenuto, il test suggerisce eventuali corsi di lingua da seguire: 0–6 punti → livello principiante (A1) 7–16 punti → livello base (A2) 17–23 punti → livello intermedio (B1) 24–30 punti → livello B1 certificabile (senza necessità di corso). Come usare il syllabus per prepararsi Il syllabus TOLC-AV 2025 è lo strumento principale per organizzare lo studio. Alcuni consigli: Parti dalle aree in cui ti senti meno sicuro (ad esempio algebra o geometria solida). Allenati con esercizi e simulazioni del TOLC-AV. Integra lo studio con quiz di logica e comprensione verbale. Per l’inglese, ripassa la grammatica e fai pratica con letture brevi. Prepararsi seguendo il syllabus ufficiale ti permette di affrontare il test con maggiore consapevolezza e aumentare le tue possibilità di superarlo con successo. Preparati con TestBuddy In sintesi: conoscere il syllabus TOLC-AV 2025 è il primo passo, trasformarlo in esercizio quotidiano è quello decisivo. Con allenamento mirato su matematica, logica, comprensione e inglese puoi arrivare al test con metodo e sicurezza. Pronto a iniziare? Scarica l'app cliccando in alto a destra.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
statue of man holding flag of us a near us a flag during daytimeIMAT

Stavi cercando IMAT Buddy? Ce n’è uno solo | TestBuddy

Relax: non ti sei perso. Hai appena trovato il Buddy che ti allena, ti misura e ti fa respirare. In una parola: TestBuddy. Perché sei qui (e perché è una buona notizia) Quando digiti “IMAT Buddy”, stai cercando un compagno di viaggio che: spieghi chiaro gli argomenti, alleni come il giorno del test, tenga in riga scadenze, documenti e priorità, abbassi l’ansia, non la pressione sanguigna. Ottimo. È esattamente quello che facciamo — con un twist: mentre ti prepari all’IMAT, puoi tenere aperte anche altre strade (altri test d’ingresso) senza cambiare piattaforma. C’è “Buddy”… e Buddy IMAT Buddy è focalizzato sull’IMAT. TestBuddy è l’app multitest che unisce: Simulazioni realistiche (stile ufficiale) e allenamento mirato per sezione; Analytics intelligenti: trasformano gli errori in esercizi cuciti su di te; Piani di studio adattivi con obiettivi settimanali e reminder; Manuale digitale con formulari, glossari e mnemotecniche; Videolezioni quando servono (non quando “devono”); Buddy AI 24/7: chiarisce dubbi, crea mini-piani, spiega passaggi ostici in due righe. Risultato: più consapevolezza, meno ansia. Preparazione che tiene anche quando la giornata non collabora. Come usare TestBuddy (anche se stai già seguendo un altro corso) Teoria altrove, pratica qui: carichi una simulazione, analizziamo gli errori, ricevi esercizi mirati. Non raddoppiare lo sforzo, raddoppia l’efficienza: tieni il tuo corso per spiegazioni lunghe e usa TestBuddy per allenare, misurare e ottimizzare. Domande lampo Siete affiliati a “IMAT Buddy”? No. TestBuddy non è affiliato né sponsorizzato da “IMAT Buddy” o dai relativi proprietari. Coprite il programma ufficiale IMAT? Sì. La struttura segue le sezioni ufficiali e viene aggiornata periodicamente. E se mancano poche settimane? Meglio poco ma bene: simulazioni mirate, ripassi ad alto impatto, gestione dell’ansia prima del giorno X. In tre righe, la promessa Allena come il giorno del test, misura quello che conta, migliora dove serve davvero. Il tuo Buddy per l’IMAT (e oltre) è qui. Nota di trasparenza “IMAT Buddy” è un marchio dei rispettivi proprietari. Questa pagina è a scopo informativo e comparativo e non implica alcuna affiliazione o approvazione da parte di terzi.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
1 U.S. dollar banknoteTOLC

Quanto costa il TOLC-SPS 2025 e come si paga

Quanto costa il TOLC-SPS 2025 Il TOLC-SPS è il test richiesto da diversi atenei per accedere ai corsi di laurea in Scienze Politiche e Sociali. Il costo della prova è di 35 euro per ogni tentativo, importo fissato dal CISIA e identico in tutta Italia. Non importa quale università o modalità di svolgimento tu scelga: il prezzo rimane lo stesso. Modalità di pagamento del TOLC-SPS Puoi scegliere tra due opzioni: Carta di credito/debito: pagamento veloce e conferma immediata. Bollettino MAV: generato nell’area riservata CISIA, pagabile in banca, tabaccheria o tramite home banking. 👉 Il PagoPA non è disponibile per il TOLC-SPS 2025. Se non ti presenti al test Il contributo non viene restituito. In caso di assenza: ti viene riconosciuto un credito, valido per una nuova prenotazione entro il 31 dicembre dello stesso anno. se non partecipi anche alla seconda data, il credito si perde definitivamente. Quante volte puoi ripetere il TOLC-SPS Il regolamento CISIA prevede che lo stesso TOLC possa essere sostenuto una volta al mese. Ogni nuovo tentativo richiede un nuovo pagamento di 35 euro. Perché il TOLC-SPS costa 35 euro Il contributo è stato portato da 30 a 35 euro dal 2024 per coprire: l’aggiornamento delle tecnologie di sorveglianza remota, l’ampliamento delle banche dati, l’aumento dei costi organizzativi. Preparati al TOLC-SPS con TestBuddy Il TOLC-SPS valuta logica, comprensione e competenze trasversali. Prepararsi bene significa evitare di dover ripagare altri 35 euro. Con TestBuddy puoi: esercitarti su migliaia di quesiti specifici, fare simulazioni realistiche, ripassare gli errori in modo mirato, ricevere supporto personalizzato da Buddy, l’assistente AI. 👉 Allenati con TestBuddy e affronta il TOLC-SPS 2025 con la massima sicurezza.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
100 US dollar banknoteTOLC

TOLC-LP 2025: costi e guida all’iscrizione

Quanto costa il TOLC-LP 2025 Il TOLC-LP è il test di ammissione ai corsi di Lauree Professionalizzanti. La quota di partecipazione è di 35 euro per ogni prova, stabilita dal CISIA in modo uniforme per tutte le università italiane. Il costo non cambia se scegli il test in sede (TOLC@UNI) o da remoto (TOLC@CASA). Modalità di pagamento del TOLC-LP Puoi pagare la quota di iscrizione in due modi: Carta di credito/debito: pagamento online immediato. Bollettino MAV: scaricabile dall’area personale CISIA e pagabile in banca, tabaccheria o tramite home banking. ℹ️ PagoPA non è ancora supportato per il TOLC-LP. Se non ti presenti al test Il contributo non è rimborsabile. Tuttavia, se non partecipi nella data prenotata: ricevi un credito da usare per un nuovo test entro il 31 dicembre dello stesso anno. se manchi anche alla seconda convocazione, il credito andrà perso definitivamente. Quante volte puoi rifare il TOLC-LP È possibile sostenere lo stesso TOLC una volta al mese. Ogni iscrizione richiede un nuovo versamento di 35 euro. Perché il TOLC-LP costa 35 euro Dal 2024 la quota è stata portata da 30 a 35 euro, per coprire: nuove tecnologie di sorveglianza online, ampliamento della banca dati dei quesiti, aumento dei costi di gestione. Preparati al TOLC-LP con TestBuddy Ogni tentativo costa 35 euro, quindi arrivare pronti è fondamentale. Con TestBuddy puoi allenarti su quesiti mirati, fare simulazioni realistiche e ricevere supporto dall’assistente AI Buddy. 👉 Preparati con TestBuddy e affronta il TOLC-LP 2025 senza sprecare tempo e denaro.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
focus photography of person counting dollar banknotesTOLC

Quanto costa il TOLC-AV 2025 e come si paga

Quanto costa il TOLC-AV 2025 Il TOLC-AV è il test di ammissione per chi vuole iscriversi a corsi di laurea in Agraria e Veterinaria. Il contributo per partecipare è di 35 euro per ogni prova, fissato dal CISIA e valido su tutto il territorio nazionale. Che tu scelga il TOLC@UNI (in sede) o il TOLC@CASA (da remoto), il prezzo rimane invariato. Modalità di pagamento del TOLC-AV Al momento della prenotazione puoi scegliere tra due soluzioni: Carta di credito/debito: il metodo più rapido, con conferma immediata della registrazione. Bollettino MAV: scaricabile dall’area personale CISIA e pagabile in banca, tabaccheria o tramite home banking. ℹ️ PagoPA non è ancora disponibile per il TOLC-AV 2025. Mancata presentazione: cosa succede Il versamento non è rimborsabile. Tuttavia, se non ti presenti al test: la quota viene convertita in un credito, potrai utilizzarlo per prenotare un nuovo TOLC entro il 31 dicembre dello stesso anno. ⚠️ Nota bene: se manchi anche alla seconda convocazione, il credito si annulla definitivamente. Ripetere il TOLC-AV Il CISIA stabilisce che lo stesso test può essere sostenuto una volta al mese. Ogni nuova iscrizione richiede il pagamento di ulteriori 35 euro, indipendentemente dalla sede. Perché il TOLC-AV costa 35 euro Fino al 2023 il costo era di 30 euro. Dal 2024 il contributo è salito a 35 euro per tre motivi principali: aggiornamento dei sistemi di sorveglianza remota (TOLC@CASA), ampliamento delle banche dati dei quesiti, aumento generale dei costi di gestione e organizzazione. Preparati al TOLC-AV con TestBuddy Il TOLC-AV richiede competenze multidisciplinari che spaziano dalle scienze naturali alla logica. Ripetere la prova significa spendere altri 35 euro, quindi la preparazione è fondamentale. Con TestBuddy puoi: esercitarti con quesiti mirati per Agraria e Veterinaria, simulare il test con condizioni reali d’esame, ripassare gli errori e migliorare i punti deboli, ricevere consigli e strategie personalizzate da Buddy, l’assistente AI che ti supporta nello studio. 👉 Inizia ad allenarti con TestBuddy e affronta il TOLC-AV 2025 con la sicurezza di arrivare pronto.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
100 us dollar billTOLC

TOLC-B 2025: costi e guida all’iscrizione

Quanto costa il TOLC-PSI 2025 Il TOLC-PSI è il test di ammissione richiesto da molte università italiane per accedere ai corsi di laurea in Psicologia. Per partecipare è necessario versare un contributo di 35 euro per ogni prova, stabilito dal CISIA e valido in tutta Italia. Il prezzo è lo stesso per tutte le sedi e per entrambe le modalità di svolgimento: TOLC@UNI (in presenza) e TOLC@CASA (da remoto). Modalità di pagamento del TOLC-PSI Al momento della prenotazione puoi scegliere come pagare: Carta di credito/debito: pagamento online immediato, con conferma automatica della prenotazione. Bollettino MAV: generato nell’area personale CISIA, da saldare tramite banca, tabaccheria o servizi di home banking. 👉 Nota: il PagoPA non è previsto per il TOLC-PSI 2025. Se non ti presenti al test Il contributo versato non viene mai rimborsato. Tuttavia, in caso di assenza, il sistema genera un credito riutilizzabile che ti permette di prenotare un nuovo TOLC entro il 31 dicembre dello stesso anno. ⚠️ Importante: se non ti presenti anche alla seconda convocazione, il credito verrà definitivamente perso. Quante volte puoi ripetere il TOLC-PSI Il regolamento CISIA consente di sostenere lo stesso test una volta al mese. Ogni nuova iscrizione comporta un nuovo pagamento di 35 euro. Perché il TOLC-PSI costa 35 euro Fino al 2023 il contributo di partecipazione era di 30 euro. Dal 2024 il prezzo è stato aggiornato a 35 euro per coprire: potenziamento delle tecnologie di sorveglianza da remoto (TOLC@CASA), ampliamento della banca dati dei quesiti, aumento dei costi di gestione organizzativa e logistica. Preparati al TOLC-PSI con TestBuddy Il TOLC-PSI richiede competenze logiche e scientifiche, oltre a capacità di comprensione e ragionamento. Ripetere il test significa spendere ogni volta 35 euro, quindi è fondamentale allenarsi in modo mirato. Con TestBuddy puoi: esercitarti con migliaia di quesiti dedicati al TOLC-PSI, svolgere simulazioni realistiche della prova, ripassare gli errori e colmare le lacune, avere il supporto costante di Buddy, l’assistente AI che ti aiuta a organizzare lo studio e migliorare i tuoi risultati. 👉 Scopri TestBuddy e preparati al TOLC-PSI 2025: il metodo intelligente per affrontare il test di Psicologia con la massima sicurezza.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega

Resta aggiornato

Iscriviti per ricevere consigli di studio e novità sui test d’ammissione