TestBuddy
TestBuddyControlla la tua preparazione
Blog/Tolc/Syllabus TOLC-AV 2025: argomenti e struttura
TOLC

Syllabus TOLC-AV 2025: argomenti e struttura

Scopri il syllabus TOLC-AV 2025: argomenti di matematica, logica e inglese. Guida chiara e completa per prepararti al test di ammissione.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
3 min lettura
person watering plant

Il TOLC-AV (Test OnLine CISIA – Area Veterinaria e Agraria) è la prova di ammissione alle facoltà universitarie dell’area agro-veterinaria.

Per prepararsi al meglio, è fondamentale conoscere a fondo il syllabus ufficiale, ossia gli argomenti che possono comparire durante il test.

Di seguito trovi una versione rielaborata e chiara del programma TOLC-AV 2025, con tutti i temi di matematica, logica, comprensione verbale e inglese.

Struttura del syllabus TOLC-AV 2025

Il syllabus si articola in tre grandi aree di competenze:

  1. Matematica
  2. Logica e comprensione verbale
  3. Lingua inglese

Vediamole nel dettaglio.

Matematica: tutti gli argomenti richiesti

La parte di matematica del TOLC-AV 2025 è molto simile a quella di altri test di accesso universitari (come TOLC-I, TOLC-S e persino alcuni temi del syllabus medicina 2025).

Ecco gli argomenti principali:

Insiemistica

  • Concetto di insieme e operazioni fondamentali: unione, intersezione, differenza, complementare, prodotto cartesiano.
  • Nozioni di calcolo combinatorio: combinazioni, permutazioni, disposizioni.

Aritmetica

  • Insiemi numerici e operazioni con numeri interi, razionali e decimali.
  • Regole sugli arrotondamenti.
  • Massimo comune divisore (MCD) e minimo comune multiplo (mcm).
  • Media aritmetica.
  • Divisibilità, numeri primi e scomposizione in fattori primi.

Algebra

  • Monomi e polinomi, operazioni e semplificazioni.
  • Frazioni algebriche ed espressioni.
  • Potenze con esponente intero e frazionario.
  • Equazioni e disequazioni di primo e secondo grado.
  • Sistemi di equazioni e disequazioni.

Esponenziali e logaritmi

  • Operazioni con potenze ed esponenziali.
  • Proprietà dei logaritmi e cambi di base.
  • Equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche semplici.

Geometria analitica

  • Coordinate cartesiane nel piano.
  • Equazione della retta dati due punti.
  • Calcolo della pendenza.
  • Retta passante per un punto e parallela o perpendicolare ad una retta data.
  • Distanza tra due punti.
  • Studio dei luoghi geometrici.

Geometria piana

  • Figure piane e loro proprietà.
  • Teorema di Pitagora.
  • Triangoli simili e relative proprietà.
  • Calcolo di perimetro e area delle figure piane principali.
  • Goniometria e trigonometria elementare.

Geometria solida

  • Solidi nello spazio e proprietà.
  • Superfici e volumi di prismi, piramidi, cilindri, coni e sfere.

Matematizzazione

  • Percentuali e proporzioni.
  • Calcolo della probabilità in situazioni semplici.
  • Unità di misura e conversioni.
  • Traduzione di problemi concreti in modelli matematici.

Logica e comprensione verbale

Questa sezione non si basa su nozioni scolastiche, ma valuta la capacità di ragionamento logico, analisi di testi e comprensione verbale.
Gli esercizi possono includere:

  • comprensione di brani scritti,
  • analogie e deduzioni logiche,
  • individuazione di incoerenze o contraddizioni,
  • esercizi di logica verbale e numerica.

Non serve uno studio teorico mirato, ma è utile esercitarsi con quiz e simulazioni per sviluppare velocità e precisione.

Inglese

La sezione di inglese serve a valutare il livello di conoscenza della lingua. In base al punteggio ottenuto, il test suggerisce eventuali corsi di lingua da seguire:

  • 0–6 punti → livello principiante (A1)
  • 7–16 punti → livello base (A2)
  • 17–23 punti → livello intermedio (B1)
  • 24–30 punti → livello B1 certificabile (senza necessità di corso).

Come usare il syllabus per prepararsi

Il syllabus TOLC-AV 2025 è lo strumento principale per organizzare lo studio. Alcuni consigli:

  • Parti dalle aree in cui ti senti meno sicuro (ad esempio algebra o geometria solida).
  • Allenati con esercizi e simulazioni del TOLC-AV.
  • Integra lo studio con quiz di logica e comprensione verbale.
  • Per l’inglese, ripassa la grammatica e fai pratica con letture brevi.

Prepararsi seguendo il syllabus ufficiale ti permette di affrontare il test con maggiore consapevolezza e aumentare le tue possibilità di superarlo con successo.

Preparati con TestBuddy

In sintesi: conoscere il syllabus TOLC-AV 2025 è il primo passo, trasformarlo in esercizio quotidiano è quello decisivo. Con allenamento mirato su matematica, logica, comprensione e inglese puoi arrivare al test con metodo e sicurezza.
Pronto a iniziare? Scarica l'app cliccando in alto a destra.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Torna al Blog
Foto di Leo Fulvio Bacchilega

Autore del post

Leo Fulvio Bacchilega

Founder & CEO

Ciao! Sono Leo, il fondatore di TestBuddy. Ho vissuto sulla mia pelle la frustrazione dei test di ammissione e ho deciso di creare una piattaforma che rivoluzionasse la preparazione. Oggi aiutiamo oltre 70.000 studenti a realizzare i loro sogni universitari. La mia missione è trasformare l'ansia da test in fiducia e successo.