Articoli recenti / Pagina 16
Notazione scientifica: guida pratica per i test di ingresso
Introduzione all’uso della notazione scientifica
Unità di misura: conversione multipli e sottomultipli per i test di ingresso
Introduzione: cosa e perché si studiano i multipli e sottomultipli
Grandezze scalari e Sistema Internazionale: guida per i test di ingresso
Nei test di ingresso di molte facoltà scientifiche e tecniche, viene richiesto di riconoscere e misurare diverse grandezze fisiche. Capita spesso di trovare domande su cosa sia una grandezza scalare e su come funzionino le unità di misura.
All English-Taught Med Schools in Italy: Top Options, Costs, and Seats
Are you asking yourself this question because you are ready to start a new adventure in Italy as a medical student?
IMAT 2024 Ranking List Analysis
Are you curious about the IMAT 2024 National Ranking List?
How to Study Medicine in Italy: 6-Year Program, Exams, and Clinical Rotations
This article addresses essential questions on how to study Medicine and Surgery in Italy, what the English-taught medical degree programs are like, how exams and rotations are arranged, and what costs to expect during the journey. It offers details on each academic year, the structure of courses, hospital placements, graduation requirements, and the recognition of the Italian medical degree abroad. The goal is to provide clear, direct answers for those who wish to begin or continue their studies in this field.
Resta aggiornato
Iscriviti per ricevere consigli di studio e novità sui test d’ammissione
- •Consigli personalizzati per il tuo test
- •Aggiornamenti su bandi e scadenze
- •Guide di studio gratuite
- •Novità sulla piattaforma TestBuddy