Articoli recenti / Pagina 12
Ricorso o no? 4 domande per capire se ti conviene
Hai appena scoperto di non essere entrato a Medicina e stai digitando freneticamente “fare ricorso test medicina conviene?” o “quanto costa ricorso tar medicina” su Google?
Quanto costa davvero fare ricorso? Numeri, parcelle e rischio d’impresa
Stai cercando di capire se vale la pena investire dei soldi per impugnare il test di Medicina? Ti chiedi perché c’è chi parla di poche decine di euro mentre altri citano cifre a quattro zeri?
Dal 1999 a oggi: breve storia dei ricorsi al test di Medicina
Sei curioso di scoprire perché in Italia si fa ricorso contro il numero chiuso di Medicina? Ti stai chiedendo come mai alcuni studenti bocciati riescono comunque a indossare il camice? O magari vuoi capire se oggi “vale la pena” tentare la via del TAR?
Come organizzare lo studio nei 4 mesi che precedono il semestre filtro di Medicina 2025
La riforma toglie il vecchio test di settembre, ma introduce tre prove nazionali a dicembre. Chi si “accende” soltanto all’inizio delle lezioni scopre presto di rincorrere il programma. Il percorso che segue – chiamiamolo “4-3-2-1” – ti porta in quattro mesi dal ripasso di base alla simulazione completa, con un impegno medio fra le 2 e le 4 ore al giorno.
Fisica medica all’università vs. fisica del liceo: 5 differenze che sorprendo-no
“Ma la fisica l’ho già fatta al quarto e quinto anno!” - Vero, però non la fisica che troverai nel semestre filtro. Ecco i cinque scarti di livello che colgono di sorpresa quasi tutti gli aspiranti medici (e come anticiparli con TestBuddy).
I tre prerequisiti matematici senza cui non passi Fisica Medica
Quando gli studenti dicono “Fisica mi blocca”, in realtà quasi sempre è la matematica a bloccare la Fisica. Prima ancora di parlare di forze, termodinamica o radiazioni, devi padroneggiare tre strumenti di base.
Resta aggiornato
Iscriviti per ricevere consigli di studio e novità sui test d’ammissione
- •Consigli personalizzati per il tuo test
- •Aggiornamenti su bandi e scadenze
- •Guide di studio gratuite
- •Novità sulla piattaforma TestBuddy