TestBuddy
TestBuddyControlla la tua preparazione
Blog/Veterinaria/Posti disponibili Veterinaria 2025: numeri e sedi
Veterinaria

Posti disponibili Veterinaria 2025: numeri e sedi

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
3 min lettura
a person holding a dog

Chi si sta preparando per il semestre filtro di Veterinaria sa bene che una delle prime informazioni da conoscere è quanti posti saranno disponibili per il prossimo anno accademico.

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha comunicato il numero ufficiale per il 2025/2026, distinguendo tra corsi in italiano e in inglese, nelle università statali e private.

Oggi vediamo insieme quanti posti ci sono in totale, come vengono suddivisi e quali sono le disponibilità per ogni singolo ateneo.

Posti per Veterinaria 2025 – università statali

Per il 2025, nei corsi in lingua italiana delle università statali sono previsti:

  • 1.197 posti destinati a candidati italiani, cittadini UE e extra-UE residenti in Italia.
  • 68 posti per candidati extra-UE non residenti.

Rispetto al 2024, il numero di posti nelle statali diminuisce leggermente: lo scorso anno erano infatti 1.209 per i residenti e 63 per i non residenti.

Posti per Veterinaria 2025 – università private

Per quanto riguarda le università private, nei corsi in italiano troviamo:

  • 55 posti per italiani, cittadini UE e extra-UE residenti in Italia.
  • 5 posti per candidati extra-UE non residenti.

Posti per Veterinaria 2025 in inglese

Chi desidera frequentare il corso in lingua inglese avrà a disposizione:

  • 45 posti per candidati UE e extra-UE residenti.
  • 5 posti per candidati extra-UE non residenti.

Per l’anno accademico 2025/2026 non ci sono aumenti significativi rispetto all’anno precedente, e nelle università statali i numeri registrano un leggero calo.

Rapporto tra candidati e posti disponibili

Il semestre filtro di Veterinaria per il 2025 ha registrato 6.039 iscritti.

Considerando i posti complessivi (statali e privati, italiani e stranieri), in media solo 1 candidato su 5 riuscirà a ottenere un posto.

Questo dato rende chiaro quanto sia selettivo l’accesso e quanto sia importante prepararsi in modo mirato fin da subito.

Posti per Veterinaria 2025 – suddivisione per ateneo

Di seguito il numero di posti per i candidati UE ed extra-UE residenti in ciascun ateneo italiano che offre il corso di laurea in Medicina Veterinaria:

  • Bari – 60 posti
  • Bologna – 110 posti
  • Camerino – 60 posti
  • Link Campus (privata) – 55 posti
  • Messina – 95 posti
  • Milano – 100 posti
  • Napoli Federico II – 76 posti
  • Padova – 96 posti
  • Palermo – 47 posti
  • Parma – 77 posti
  • Perugia – 84 posti
  • Pisa – 66 posti
  • Roma Tor Vergata – 80 posti
  • Sassari – 56 posti
  • Teramo – 70 posti
  • Torino – 120 posti

Novità di quest’anno: l’Università di Bologna ha attivato anche un corso di laurea in lingua inglese, ampliando così le possibilità per chi vuole intraprendere un percorso di studi internazionale in veterinaria.

Con così pochi posti disponibili e una concorrenza altissima, la differenza la fa la preparazione.

Su TestBuddy trovi simulazioni fedeli al test di Veterinaria, con punteggi calcolati come all’esame e statistiche che ti mostrano subito dove migliorare.

Allenati online, quando vuoi, e aumenta le tue possibilità di conquistare uno dei posti disponibili.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Torna al Blog
Foto di Leo Fulvio Bacchilega

Autore del post

Leo Fulvio Bacchilega

Founder & CEO

Ciao! Sono Leo, il fondatore di TestBuddy. Ho vissuto sulla mia pelle la frustrazione dei test di ammissione e ho deciso di creare una piattaforma che rivoluzionasse la preparazione. Oggi aiutiamo oltre 70.000 studenti a realizzare i loro sogni universitari. La mia missione è trasformare l'ansia da test in fiducia e successo.