Simulazioni Gratuite TOLC-SPS: Preparati al Test di Scienze Politiche con TestBuddy
Preparati al TOLC-SPS con simulazioni online gratuite, esercitazioni mirate e strumenti avanzati su TestBuddy. Scopri il metodo più efficace per superare il test di Scienze Politiche e Sociali.

Vuoi iscriverti a Scienze Politiche e Sociali e stai cercando il modo migliore per superare il TOLC-SPS?
Molti studenti, prima di affrontare il test, cercano online simulazioni gratuite del TOLC-SPS, ma spesso trovano esercizi poco realistici o non strutturati come l’esame ufficiale.
In questo articolo vedremo insieme:
- come funziona il TOLC-SPS,
- perché allenarsi con simulazioni realistiche è fondamentale,
- e come TestBuddy può aiutarti a prepararti senza stress.
Struttura del TOLC-SPS
Il TOLC-SPS (Test OnLine CISIA – Scienze Politiche e Sociali) è richiesto da molte università italiane per l’accesso ai corsi di laurea in questo ambito.
La prova prevede 40 quesiti suddivisi in 3 sezioni:
- Comprensione del testo (10 domande)
- Conoscenze acquisite (15 domande)
- Ragionamento e linguaggio matematico (15 domande)
A queste si aggiunge una sezione di inglese con 30 quesiti, utile per valutare il livello linguistico.
Ogni sezione ha un tempo massimo e non è possibile tornare indietro: per questo è fondamentale imparare a gestire bene i minuti a disposizione.
Il punteggio è calcolato così:
- +1 punto per ogni risposta corretta
- 0 punti per ogni risposta non data
- -0,25 punti per ogni risposta sbagliata
Cosa viene chiesto nel TOLC-SPS?
- Comprensione del testo: brani saggistici o giornalistici, con domande che verificano lessico, logica del discorso e capacità deduttiva.
- Conoscenze acquisite: temi di storia, geografia, educazione civica, istituzioni, attualità e grandi fenomeni sociali e politici.
- Ragionamento e linguaggio matematico: logica deduttiva, calcoli con numeri interi e frazioni, funzioni elementari, probabilità e lettura di tabelle e grafici.
- Inglese: 30 quesiti per misurare il livello di partenza, da A1 a B1.
Perché sono importanti le simulazioni del TOLC-SPS?
Studiare solo la teoria non basta: il test è pensato per valutare logica, comprensione e capacità di ragionamento sotto pressione.
Le simulazioni ti aiutano a:
- Familiarizzare con il formato ufficiale del test
- Allenarti a gestire il tempo in modo efficace
- Individuare i tuoi punti deboli e colmarli con esercizi mirati
- Ridurre l’ansia del giorno dell’esame, perché sai già cosa aspettarti
Simulazioni gratuite con TestBuddy
Molte simulazioni che trovi online non riflettono davvero la difficoltà del TOLC-SPS. Per questo abbiamo creato TestBuddy, la piattaforma che ti offre simulazioni realistiche e strumenti avanzati per la preparazione.
Con TestBuddy potrai:
✅ Fare una simulazione settimanale strutturata come l’esame ufficiale
✅ Allenarti con 3 esercitazioni giornaliere, complete di soluzioni commentate
✅ Usare il ripasso automatico degli errori, così migliori proprio nelle aree che ti mettono più in difficoltà
Perché TestBuddy è diverso
TestBuddy non si limita a darti domande, ma costruisce un vero percorso di studio.
In più, hai accesso a:
📌 Capitoli teorici introduttivi di ogni materia
📌 200+ mnemofrasi per memorizzare concetti complessi più velocemente
📌 News e aggiornamenti sul TOLC-SPS e sulle scadenze universitarie
📌 Statistiche dettagliate e calendario integrato per pianificare lo studio
Vuoi andare oltre la versione gratuita?
Se desideri una preparazione ancora più completa, puoi scegliere l’abbonamento premium di TestBuddy, con un costo più basso di una pizza al mese.
Con Premium hai:
- Simulazioni illimitate
- Analisi avanzata delle performance
- Manuale digitale completo su tutte le materie del TOLC-SPS
- Buddy AI, l’assistente virtuale che ti guida passo passo
👉 Prova subito TestBuddy e allenati con le simulazioni gratuite del TOLC-SPS: arrivare preparato al test di Scienze Politiche e Sociali non è mai stato così semplice.

Autore del post
Leo Fulvio Bacchilega
Founder & CEO
Ciao! Sono Leo, il fondatore di TestBuddy. Ho vissuto sulla mia pelle la frustrazione dei test di ammissione e ho deciso di creare una piattaforma che rivoluzionasse la preparazione. Oggi aiutiamo oltre 70.000 studenti a realizzare i loro sogni universitari. La mia missione è trasformare l'ansia da test in fiducia e successo.