Simulazioni Gratuite TOLC-S: Preparati alle Scienze con TestBuddy
Preparati al TOLC-S con simulazioni online gratuite, esercitazioni mirate e strumenti avanzati su TestBuddy. Scopri il metodo più efficace per superare il test di Scienze.

Vuoi accedere a un corso di laurea STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) e ti serve superare il TOLC-S?
Si tratta di un test selettivo e piuttosto articolato, che richiede una preparazione su più discipline scientifiche. Cercare online una simulazione gratuita del TOLC-S è un buon punto di partenza, ma non tutte le prove che trovi sul web sono realistiche.
In questo articolo vedremo:
- la struttura del TOLC-S,
- le materie che troverai in sede d’esame,
- e come puoi prepararti con simulazioni gratuite e strumenti avanzati grazie a TestBuddy.
Struttura del TOLC-S
Il TOLC-S (Scienze) prevede 55 quesiti distribuiti in 6 sezioni:
- Matematica di base – 20 quesiti (50 minuti)
- Ragionamento, problemi e comprensione – 15 quesiti (30 minuti)
- Biologia – 5 quesiti (10 minuti)
- Chimica – 5 quesiti (10 minuti)
- Fisica – 5 quesiti (10 minuti)
- Scienze della Terra – 5 quesiti (10 minuti)
Al termine è presente una sezione di Inglese con 30 domande (15 minuti).
Il punteggio è calcolato così:
- +1 punto per risposta corretta
- 0 punti per risposta non data
- -0,25 punti per risposta sbagliata
Cosa viene chiesto nel TOLC-S?
- Matematica di base: numeri, algebra, geometria, funzioni, probabilità e statistica.
- Ragionamento e comprensione: logica deduttiva, analisi di testi, tabelle e grafici, risoluzione di problemi.
- Biologia: cellule, genetica, bioenergetica, anatomia, fisiologia, biodiversità, ecologia.
- Chimica: struttura della materia, legami, reazioni, acidi e basi, chimica organica.
- Fisica: meccanica, fluidi, termodinamica, elettricità, onde, magnetismo e cenni di fisica moderna.
- Scienze della Terra: pianeta Terra, tettonica, cicli geologici, rischi naturali, risorse.
- Inglese: domande per valutare il livello linguistico, da A1 a B1.
Perché le simulazioni del TOLC-S sono fondamentali
Il TOLC-S non è un test che puoi affrontare solo con la teoria: la difficoltà principale sta nella gestione dei tempi e nella varietà delle materie.
Fare simulazioni ti permette di:
- Allenarti al formato ufficiale, senza sorprese il giorno dell’esame
- Abituarti a gestire bene il tempo, soprattutto nella sezione di matematica
- Capire i tuoi punti deboli e dedicare più tempo agli argomenti che sbagli
- Ridurre l’ansia, perché arrivi al test già abituato alle dinamiche
Come allenarti con TestBuddy
Con TestBuddy hai la possibilità di prepararti al TOLC-S con strumenti pratici e mirati:
✅ Simulazione settimanale identica all’esame ufficiale, con soluzioni commentate
✅ 3 esercitazioni giornaliere su logica, matematica, biologia, chimica, fisica e scienze della Terra
✅ Ripasso automatico degli errori, per concentrarti solo sugli argomenti che non padroneggi
Perché TestBuddy è la scelta migliore
Oltre alle simulazioni gratuite, TestBuddy ti offre:
📌 Capitoli teorici introduttivi per ogni materia del TOLC-S
📌 200+ mnemofrasi per ricordare velocemente formule e concetti complessi
📌 Statistiche dettagliate per monitorare i tuoi progressi
📌 Calendario integrato per pianificare lo studio in base alla data del test
📌 News e aggiornamenti per non perdere mai scadenze e novità
Vuoi prepararti ancora meglio?
Con la versione gratuita di TestBuddy puoi iniziare subito.
Se invece vuoi un supporto completo, c’è il piano Premium (a meno del costo di un caffè a settimana), che ti offre:
- Simulazioni illimitate
- Analisi avanzata degli errori
- Manuale digitale completo su tutte le materie
- Buddy AI, il tutor intelligente che ti guida passo passo
👉 Prova subito TestBuddy e allenati con le simulazioni gratuite del TOLC-S: arrivare preparato ai test STEM non è mai stato così semplice.

Autore del post
Leo Fulvio Bacchilega
Founder & CEO
Ciao! Sono Leo, il fondatore di TestBuddy. Ho vissuto sulla mia pelle la frustrazione dei test di ammissione e ho deciso di creare una piattaforma che rivoluzionasse la preparazione. Oggi aiutiamo oltre 70.000 studenti a realizzare i loro sogni universitari. La mia missione è trasformare l'ansia da test in fiducia e successo.