Simulazioni Gratuite TOLC-I: Preparati al Test di Ingegneria con TestBuddy
Preparati al TOLC-I con simulazioni online gratuite, esercitazioni mirate e strumenti avanzati su TestBuddy. Scopri il metodo più efficace per superare il test di ingegneria.

Ti stai preparando per il TOLC-I e non sai da dove iniziare?
Magari hai già cercato online delle simulazioni gratuite del TOLC-I, ma ti sei accorto che molte sono poco realistiche o non ti permettono di capire davvero come affrontare l’esame.
In questo articolo scoprirai come prepararti in modo mirato e senza stress al test di ingegneria, grazie a simulazioni online gratuite e strumenti pensati apposta per aiutarti a migliorare passo dopo passo.
Cos’è il TOLC-I e perché è importante
Il TOLC-I (Test OnLine CISIA – Ingegneria) è la prova d’ingresso richiesta da molte università italiane per accedere ai corsi di laurea in ingegneria e in altre facoltà tecnico-scientifiche.
L’esame prevede 50 quesiti suddivisi in 4 sezioni (matematica, logica, scienze, comprensione verbale) e una prova di inglese di 30 quesiti.
Ogni sezione ha tempi limitati, e non è possibile tornare indietro: per questo è fondamentale abituarsi in anticipo alla struttura del test.
Il punteggio è calcolato così:
- +1 punto per ogni risposta corretta
- 0 punti per ogni risposta non data
- -0,25 punti per ogni risposta sbagliata
Prepararsi con simulazioni realistiche ti permette non solo di esercitarti con domande simili a quelle ufficiali, ma anche di imparare a gestire i tempi e le penalizzazioni.
Dove trovare simulazioni gratuite del TOLC-I?
In rete esistono tante risorse, ma non tutte sono affidabili: alcune sono troppo facili, altre troppo distanti dal livello reale dell’esame.
Per questo abbiamo creato TestBuddy, la piattaforma che ti offre simulazioni online gratuite e strumenti avanzati per il TOLC-I.
Con TestBuddy potrai:
- Fare una simulazione settimanale del TOLC-I con domande strutturate come nell’esame ufficiale, complete di correzione e spiegazione dettagliata.
- Allenarti ogni giorno con 3 esercitazioni mirate (logica, matematica, scienze, comprensione), per costruire una preparazione costante.
- Tenere traccia dei tuoi errori: la piattaforma registra automaticamente le risposte sbagliate e ti propone un ripasso personalizzato.
I vantaggi di usare TestBuddy per il TOLC-I
Prepararti con TestBuddy significa:
- Ridurre l’ansia dell’esame, perché conosci già formato, tempi e tipologia di quesiti.
- Monitorare i tuoi progressi con grafici e statistiche dettagliate.
- Studiare in modo mirato, concentrandoti solo sugli argomenti che ti creano difficoltà.
In più, oltre alle simulazioni gratuite, avrai accesso a:
📌 Capitoli teorici introduttivi per ogni materia del TOLC-I
📌 Catalogo di mnemofrasi (oltre 200) per ricordare formule e concetti complessi
📌 News e aggiornamenti sul test, così non perdi mai scadenze e novità
📌 Calendario integrato per pianificare il tuo studio fino al giorno del test
Vuoi un livello ancora più alto di preparazione?
Se dopo aver provato la versione gratuita vuoi spingerti oltre, puoi attivare l’abbonamento premium di TestBuddy.
Con meno del costo di un hamburger al mese ottieni:
- Simulazioni illimitate
- Analisi avanzata degli errori
- Manuale digitale completo su tutte le materie
- Supporto AI Buddy, l’assistente intelligente che ti guida nella preparazione
In questo modo, arrivi al test non solo pronto, ma con la certezza di avere usato il metodo più efficiente per prepararti.
👉 Prova subito TestBuddy e inizia ad allenarti per il TOLC-I: affrontare il test di ingegneria non è mai stato così semplice.

Autore del post
Leo Fulvio Bacchilega
Founder & CEO
Ciao! Sono Leo, il fondatore di TestBuddy. Ho vissuto sulla mia pelle la frustrazione dei test di ammissione e ho deciso di creare una piattaforma che rivoluzionasse la preparazione. Oggi aiutiamo oltre 70.000 studenti a realizzare i loro sogni universitari. La mia missione è trasformare l'ansia da test in fiducia e successo.