TestBuddy
TestBuddyControlla la tua preparazione
Blog/Tolc/Simulazioni Gratuite TOLC-F: Preparati al Test di Farmacia con TestBuddy
TOLC

Simulazioni Gratuite TOLC-F: Preparati al Test di Farmacia con TestBuddy

Preparati al TOLC-F con simulazioni online gratuite, esercitazioni mirate e strumenti avanzati su TestBuddy. Scopri il metodo più efficace per superare il test di Farmacia e Scienze Farmaceutiche.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Leo Fulvio Bacchilega
3 min lettura
a grocery store filled with lots of food

Vuoi entrare a Farmacia o Scienze Farmaceutiche?
Il primo passo è superare il TOLC-F, il test di ammissione che molte università italiane richiedono per l’accesso a questi corsi di laurea.

Se stai cercando una simulazione gratuita del TOLC-F, probabilmente hai già notato che online non sempre si trovano esercizi ben strutturati o realmente simili alla prova ufficiale.

In questo articolo ti spiegherò:

  • com’è organizzato il TOLC-F,
  • quali materie sono incluse,
  • e come puoi allenarti al meglio con le simulazioni gratuite e gli strumenti di TestBuddy.

Struttura del TOLC-F

Il TOLC-F (Farmacia e Scienze Farmaceutiche) prevede 50 quesiti suddivisi in 5 sezioni:

  • Biologia – 15 quesiti (20 minuti)
  • Chimica – 15 quesiti (20 minuti)
  • Matematica – 7 quesiti (12 minuti)
  • Fisica – 7 quesiti (12 minuti)
  • Logica – 6 quesiti (8 minuti)

Alla fine c’è una sezione di inglese con 30 domande (15 minuti), che serve a valutare il livello linguistico.

Il punteggio è calcolato così:

  • +1 punto per ogni risposta corretta
  • 0 punti per ogni risposta non data
  • -0,25 punti per ogni risposta sbagliata

Quali competenze servono per il TOLC-F?

  • Biologia: cellule, genetica, biochimica di base, anatomia e fisiologia umana, bioenergetica, biodiversità.
  • Chimica: struttura della materia, tavola periodica, legami, reazioni chimiche, acidi e basi, chimica organica.
  • Matematica: numeri, algebra, equazioni e disequazioni, funzioni, trigonometria, probabilità e statistica.
  • Fisica: meccanica, fluidi, termodinamica, elettricità, onde e ottica.
  • Logica: ragionamento deduttivo, relazioni logiche, interpretazione di grafici e tabelle.
  • Inglese: valutazione dal livello principiante (A1) fino all’intermedio (B1).

Perché le simulazioni sono fondamentali per il TOLC-F

Studiare solo la teoria non basta: il test è rapido (appena 72 minuti per 50 domande) e richiede velocità, precisione e capacità di concentrazione.

Le simulazioni ti permettono di:

  • Allenarti alla gestione del tempo, visto che ogni sezione ha una durata fissa
  • Abituarti alla struttura ufficiale, riducendo l’effetto sorpresa
  • Capire le tue aree deboli e lavorarci sopra in modo mirato
  • Simulare le condizioni reali per arrivare sereno e preparato al giorno del test

Simulazioni gratuite con TestBuddy

Con TestBuddy puoi prepararti al TOLC-F con strumenti che vanno oltre i semplici quiz:

Una simulazione settimanale identica al test ufficiale, con spiegazioni delle soluzioni
3 esercitazioni giornaliere per biologia, chimica, matematica, fisica e logica
Ripasso automatico degli errori, così ti concentri solo su ciò che sbagli di più

Perché TestBuddy è la scelta migliore

Oltre alle simulazioni, TestBuddy ti offre un percorso completo di studio:

📌 Capitoli teorici introduttivi di ogni materia
📌 200+ mnemofrasi per ricordare concetti complessi in biologia e chimica
📌 Statistiche dettagliate sui tuoi progressi
📌 Calendario integrato per pianificare lo studio in base alla data del test
📌 Aggiornamenti costanti su news e scadenze universitarie

Vuoi prepararti ancora meglio?

Con la versione gratuita di TestBuddy puoi iniziare subito ad allenarti.
Ma se vuoi arrivare al massimo livello, c’è il piano Premium, che costa meno di un abbonamento streaming al mese.

Con Premium ottieni:

  • Simulazioni illimitate
  • Analisi avanzata degli errori
  • Manuale digitale completo per tutte le materie del TOLC-F
  • Buddy AI, il tuo tutor intelligente sempre disponibile

👉 Allenati subito con TestBuddy e prova le simulazioni gratuite del TOLC-F: il metodo più rapido ed efficace per superare il test di Farmacia.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Torna al Blog
Foto di Leo Fulvio Bacchilega

Autore del post

Leo Fulvio Bacchilega

Founder & CEO

Ciao! Sono Leo, il fondatore di TestBuddy. Ho vissuto sulla mia pelle la frustrazione dei test di ammissione e ho deciso di creare una piattaforma che rivoluzionasse la preparazione. Oggi aiutiamo oltre 70.000 studenti a realizzare i loro sogni universitari. La mia missione è trasformare l'ansia da test in fiducia e successo.