Quanto costa il TOLC-I 2025: guida completa su prezzo e iscrizione
Scopri il costo del TOLC-I 2025: prezzo ufficiale 35€, come pagare (MAV o carta), regole in caso di assenza e possibilità di ripetizione. Preparati con TestBuddy.

Quanto costa il TOLC-I 2025
Per partecipare al TOLC-I, il test di ammissione ai corsi di Ingegneria, è necessario versare un contributo di 35 euro per ogni tentativo.
L’importo è fissato dal CISIA a livello nazionale: ciò significa che non cambia in base all’università o alla modalità di svolgimento (TOLC@UNI in presenza oppure TOLC@CASA da remoto).
Come pagare il TOLC-I
Dopo la registrazione sul portale CISIA, puoi scegliere tra due modalità di pagamento:
- Carta di credito o debito: il versamento avviene subito online e la prenotazione viene confermata in tempo reale.
- Bollettino MAV: scaricabile dall’area riservata e pagabile in banca, tabaccherie convenzionate o tramite home banking.
💡 Nota importante: al momento PagoPA non è supportato per il TOLC-I.
Cosa succede se non ti presenti al TOLC-I
Il contributo non è mai rimborsabile.
Tuttavia, se non partecipi al test nella data prenotata:
- il sistema ti riconosce un credito che potrai utilizzare per un nuovo TOLC entro il 31 dicembre dello stesso anno;
- se sei assente anche alla seconda convocazione, il credito verrà definitivamente perso.
Quante volte si può ripetere il TOLC-I
Il regolamento CISIA stabilisce che puoi svolgere lo stesso TOLC una sola volta al mese.
Ogni nuovo tentativo richiede il versamento di ulteriori 35 euro, indipendentemente dalla sede o dall’università scelta.
Perché il prezzo del TOLC-I è salito a 35 €
Fino al 2023 il costo era di 30 euro, ma l’assemblea dei consorziati CISIA ha deliberato un aumento a 35 euro per il 2025.
Le principali ragioni sono:
- potenziamento delle tecnologie di sorveglianza remota per il TOLC@CASA
- ampliamento delle banche dati dei quesiti, in particolare per i test scientifici e di area medica
- adeguamento ai maggiori costi di gestione e logistica
Preparati al TOLC-I con TestBuddy
Sostenere il TOLC-I più volte significa spendere ogni volta 35 euro: arrivare preparati è fondamentale per evitare tentativi sprecati.
Con TestBuddy, la piattaforma dedicata ai test di ammissione, hai a disposizione:
- migliaia di quesiti mirati per il TOLC-I e altre prove di area scientifica
- simulazioni che riproducono le condizioni reali dell’esame
- analisi delle performance e consigli di studio grazie a Buddy, l’assistente AI che ti guida 24/7
- manuale digitale con teoria aggiornata e schede sintetiche per il ripasso
👉 Scopri TestBuddy e inizia a prepararti al TOLC-I 2025: lo strumento ideale per superare il test di Ingegneria al primo tentativo.

Autore del post
Leo Fulvio Bacchilega
Founder & CEO
Ciao! Sono Leo, il fondatore di TestBuddy. Ho vissuto sulla mia pelle la frustrazione dei test di ammissione e ho deciso di creare una piattaforma che rivoluzionasse la preparazione. Oggi aiutiamo oltre 70.000 studenti a realizzare i loro sogni universitari. La mia missione è trasformare l'ansia da test in fiducia e successo.