Non sai come prepararti?

Consulenza
TestBuddy
TestBuddySupera il test senza ansia
Blog/Cattolica/Punteggio Minimo per entrare alla Cattolica Medicina 2025
Cattolica

Punteggio Minimo per entrare alla Cattolica Medicina 2025

Leo Fulvio Bacchilega
3 min lettura
grayscale photo of man in robe

Quanti punti devo fare per entrare a Medicina alla Cattolica?
Qual è stato l’ultimo punteggio ammesso nella graduatoria 2025?
Di quanti posti stiamo parlando e come si calcola la soglia di idoneità?

L’articolo risponde a queste domande con i numeri ufficiali, i riferimenti ai bandi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e la graduatoria pubblicata il 29 aprile 2025.

Perché il “punteggio minimo” è cruciale

Il punteggio minimo è il punteggio dell’ultimo candidato ammesso nella graduatoria in posizione utile. Chi lo eguaglia o lo supera può immatricolarsi subito; chi sta sotto resta in lista per eventuali scorrimenti.

Dal bando 2025 è inoltre fissata una soglia di mera idoneità a 15 punti: se non la raggiungi, vieni escluso dalla graduatoria a prescindere dal numero dei posti disponibili. (Fonte: Università Cattolica del Sacro Cuore)

Numeri chiave 2025

  • Posti totali Medicina in italiano: 480.
  • Graduatoria pubblicata: prima versione 28 aprile 2025, ripubblicata in sanatoria il 29 aprile 2025.
  • Ultimo ammesso (posizione 480): 43,25 punti - il codice identificativo (BSM1076) e diversi altri candidati con lo stesso punteggio compaiono nella parte bassa del documento PDF ufficiale “Primo anno Medicina e chirurgia per Posizione”.

Il fatto che più di un candidato condivida 43,25 punti indica che il taglio si è fermato esattamente a quella soglia: chiunque fosse sceso a 43,00 è rimasto fuori alla prima chiamata.

Struttura e punteggi del test 2025

  • 60 quesiti in 60 minuti (+ 8 domande di riserva).
  • Ripartizione: 20 Logica, 30 Scienze (10 Biologia, 10 Chimica, 5 Fisica, 5 Matematica), 5 Cultura generale, 5 Cultura etico-religiosa.
  • Attribuzione punti: +1 risposta esatta, –0,25 errata, 0 omessa; massimo 60.

La prova è svolta in due turni (fine febbraio e metà aprile) e la graduatoria considera il miglior punteggio ottenuto dal candidato.

Trend degli ultimi tre anni

  • 2023: minimo 45,0 alla prima chiamata, sceso a 43,0 dopo gli scorrimenti.
  • 2024: minimo poco sopra 44,0, discesa finale intorno a 42,8.
  • 2025: 43,25 subito; gli scorrimenti estivi potranno limare circa 1 punto, in linea con la tendenza storica.

L’andamento mostra che rimanere sopra 46-47 punti garantisce l’ingresso immediato in qualunque annata recente.

Perché gli scorrimenti alla Cattolica sono ridotti

L’ateneo richiede il versamento di € 2.000 di pre-immatricolazione entro pochi giorni dalla pubblicazione (29 aprile → 6 maggio 2025).

Chi rinuncia libera il posto, ma il costo iniziale fa sì che le rinunce siano relativamente poche: di qui scorrimenti in genere entro 1-2 punti dal taglio.

Cinque strategie per superare i 43 punti

  1. Focalizzati su Logica e Scienze: valgono l’83 % del punteggio totale.
  2. Simula a tempo pieno: allenati con sessioni da 60 minuti, cronometro alla mano.
  3. Gestisci la penalità: se resti con due opzioni plausibili, rischia; se ne hai tre, lascia il campo in bianco.
  4. Analizza gli errori subito dopo ogni simulazione per scoprire dove perdi più punti netti.
  5. Cicli di studio brevi e vari (25′ studio + 5′ pausa, cambio materia) mantengono la concentrazione alta in preparazione al test.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Torna al Blog