Non sai come prepararti?

Consulenza
TestBuddyTestBuddy
Blog/Cattolica/Domande religione Test Medicina Cattolica 2025 | Guida ufficiale + Simulatore TestBuddy
Cattolica

Domande religione Test Medicina Cattolica 2025 | Guida ufficiale + Simulatore TestBuddy

Leo Fulvio Bacchilega
3 min lettura
person's hand holding book page

Ti stai chiedendo quante sono le domande di religione nel test di Medicina Cattolica, che cosa chiedono davvero, quali libri consiglia l’Ateneo e, soprattutto, dove puoi allenarti online con un simulatore che le riproduce in modo fedele?

Qui trovi una spiegazione chiara della sezione di cultura etico-religiosa, il programma ufficiale aggiornato al bando 2025-26 e una guida passo-passo per usare TestBuddy, il simulatore avanzato che concentra in un’unica piattaforma tutta la pratica di cui hai bisogno.

Che cosa sono le domande di religione e quanto pesano

Nel test di ammissione dell’Università Cattolica 5 quesiti su 60 sono dedicati alla cultura etico-religiosa (nel bando 2025/26: 60 minuti di prova, +1 punto risposta esatta, –0,25 errore).

Anche se il loro peso è “solo” l’8 %, sbagliare significa perdere punti preziosi in una graduatoria spesso decisa da frazioni di punto.

Tema degli argomenti

  • Fondamenti del Catechismo (Creazione, Sacramenti, Comandamenti)
  • Dottrina sociale: dignità della persona, solidarietà, bene comune
  • Bioetica cattolica: inizio e fine vita, fecondazione assistita, eutanasia
  • Encicliche contemporanee (Caritas in veritate, Laudato Si’, Fratelli Tutti)

Il bando rimanda a un elenco di testi disponibili sul portale istituzionale come “bibliografia consigliata” : tienilo sottomano per verificare ogni anno eventuali aggiornamenti.

Programma ufficiale: i testi da avere sulla scrivania

L’elenco pubblicato dall’Università Cattolica include, di regola, il Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica, la Nuova carta degli operatori sanitari, il documento Dignitas Personae e le encicliche sociali più recenti.

Aggiungi la costituzione conciliare Gaudium et Spes per coprire la parte antropologica.

Segna i capitoli, evidenzia le definizioni e abbina subito la teoria ai quiz in piattaforma per “cementare” le nozioni.

Dove allenarti: il simulatore avanzato di TestBuddy

L’Universo dei test è vasto, ma per la sezione religiosa del test Cattolica ti serve soprattutto un simulatore che riproduca:

  • domande a risposta multipla con cinque opzioni
  • timer da 60 minuti totali + cronometro individuale per ogni quesito
  • report dettagliato con percentuali, tempi medi e confronto con la community

TestBuddy nasce proprio con questo scopo:

  • 30 000+ quesiti in banca dati, di cui migliaia mappati su †700 micro-argomenti per allenamento mirato
  • Modalità Allenamento Rapido, Personalizzato, Ripasso Errori e Simulazioni identiche al giorno del test
  • Statistiche avanzate (grafico radar, cronologia, graduatorie mensili) che isolano i punti deboli materia per materia
  • Buddy, assistente AI 24/7 che spiega il perché di ogni risposta e suggerisce il prossimo step di studio

Come usare TestBuddy passo a passo

  1. Registrazione e scelta corsoEntra su testbuddy.it o nell’app (iOS/Android), crea l’account e seleziona Test Cattolica per Medicina.
  2. Home personalizzataCambia corso in alto a sinistra se vuoi provare altre facoltà, accedi al profilo e – se vuoi tutte le funzioni – passa a Premium con un clic.
  3. Sezione “Esercitati”
  4. Allenamento Veloce: spunta solo Cultura etico-religiosa e imposta 10 domande, cronometro 8 minuti per simulare la pressione reale.
  5. Allenamento Personalizzato: filtra su “Bioetica” o “Encicliche” per sessioni mirate.
  6. Ripassa i tuoi errori per ripetere finché raggiungi il 90 % di risposte corrette.
  7. Simulazioni: genera prove complete da 60 domande o usa le simulazioni ufficiali dello staff.
  8. Lezioni teoriche integrateOltre 1 000 articoli, 175 mnemofrasi e formulari: ideale per rivedere la differenza tra magistero ordinario e straordinario o la definizione di bene comune senza aprire decine di libri.
  9. StatisticheGrafico radar per visualizzare in rosso le lacune (religione diventa un “petalo” del grafico): ripeti allenamenti finché il petalo si estende oltre l’80 %.
  10. Buddy AIChatta con l’assistente: chiedigli un riassunto di Caritas in veritate o un trucco mnemonico per i sette Sacramenti; lui attinge al Manuale Digitale interno e ti restituisce spiegazioni sintetiche.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Torna al Blog