App per superare il Test di Medicina San Raffaele 2025
Prepararsi al Test di Medicina San Raffaele 2025 con l’app giusta
Oggi scopriamo quando si svolge il Test di Medicina San Raffaele 2025, quali domande aspettarsi, come allenarsi senza stress e perché usare un’app fa davvero la differenza.
Date, posti e struttura d’esame
La prova ufficiale si terrà in due sessioni online: 21‑22 marzo e 15‑16 aprile 2025, con quota di iscrizione di € 200. Il test propone 60 domande (36 di logica e comprensione, 24 di scienze) da risolvere in 80 minuti.
I posti disponibili per i candidati dell’Unione Europea sono 86.
Come l’app TestBuddy semplifica il processo
- 30.000+ quiz filtrabili con un tap su “Solo San Raffaele”.
- Simulazioni fotocopia: timer identico, punteggio calcolato in tempo reale, grafico del ranking anonimo.
- Buddy AI che evidenzia le aree deboli e propone micro‑lezioni mirate.
- Cruscotto progressi: visualizzi l’aumento medio di punteggio e l’obiettivo minimo per la soglia di ammissione.
- Costo contenuto: il Percorso Completo semestrale è fissato a € 129,99 (5 volte in meno di qualsiasi corso).
Piano d’azione in tre step
- Scarica l’app su iOS o Android e crea il profilo in meno di 60 secondi.
- Attiva il percorso “San Raffaele”: ricevi subito il calendario simulazioni e le guide rapide su logica.
- Alterna simulazioni e ripasso errori: dopo ogni prova Buddy AI aggiorna un radar che mostra quanto sei vicino al punteggio soglia.
Sfrutta subito il vantaggio
Se vuoi allenarti come in gara e capire dove migliorare senza perdere tempo in corsi costosi o dispense generiche, è il momento di provare TestBuddy.
Abbiamo progettato la piattaforma con altri ex‑candidati per permetterti di passare al primo colpo riducendo l’ansia e massimizzando la resa di ogni ora di studio.