TestBuddy
TestBuddyControlla la tua preparazione

Calcolo ISEP Humanitas: guida 2025/26 a fasce, rette e documenti

Tutto sull’ISEP di Humanitas University: come funziona, formula dettagliata, fasce di reddito 2025/26, rette di Medicina, MEDTEC, Nursing e Fisioterapia, documenti da caricare e scadenze.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Scritto daLeo Fulvio Bacchilega
4 min lettura
BlogHumanitasCalcolo ISEP Humanitas: guida 2025/26 a fasce, rette e documenti

Hai la testa piena di dubbi? Ti chiedi: Che cos’è davvero l’ISEP di Humanitas University? Perché non basta caricare l’ISEE? Che cosa devi raccogliere e inserire nel portale “Income Category Evaluation”? Quali sono le rette esatte se finisci in 1ª, 2ª, 3ª o 4ª fascia? Quando scadono le rate? Qui trovi tutte le risposte, scritte in modo lineare con esempi pratici, così puoi simulare il calcolo a casa prima di fare l’upload dei PDF.

Che cos’è l’ISEP Humanitas

L’ISEP (Index of Economic and Property Situation) è l’indicatore interno con cui Humanitas University inquadra ogni studente europeo in una delle quattro fasce di contribuzione. Se non lo invii entro la finestra prevista a inizio anno accademico, il sistema ti assegna in automatico alla 4ª fascia con retta massima.

Perché l’ISEE non basta

  • L’ISEE è lo strumento statale per i servizi pubblici.
  • L’ISEP usa una formula più severa su immobili e liquidità: fino al 20 % del valore delle seconde case e il 10 % dei depositi sopra 10 000 €.
  • Due famiglie con lo stesso ISEE possono finire in fasce ISEP diverse se possiedono patrimoni differenti.

La formula ISEP passo-per-passo

  • Somma di tutti i redditi lordi 2023 dei componenti.
  • 10 % del valore catastale della prima casa.
  • 20 % del valore di altre proprietà (o, all’estero, metratura/valore di vendita).
  • 10 % dei conti, titoli, fondi e crypto che superano 10 000 € di giacenza al 31 dicembre.
  • Sottrai le deduzioni: capitale residuo del mutuo prima casa, assegni di mantenimento, spese sanitarie gravi documentate.

Fasce e rette Medicina & MEDTEC a.a. 2025/26

  • Fascia 1 – ISEP sotto 30 000 € → 10 156 €
  • Fascia 2 – da 30 000 € a 55 000 € → 15 156 €
  • Fascia 3 – da 55 000 € a 80 000 € → 19 156 €
  • Fascia 4 – oltre 80 000 € → 23 156 €
  • Studenti non-EU pagano comunque 23 156 € l’anno.

Rette Nursing 2025/26

  • Fascia 1 (< 30 k) → 1 656 €
  • Fascia 2 (30 – 55 k) → 2 656 €
  • Fascia 3 (55 – 80 k) → 3 156 €
  • Fascia 4 (> 80 k) → 3 656 €

Rette Fisioterapia 2025/26

  • Fascia 1 (< 30 k) → 2 656 €
  • Fascia 2 (30 – 55 k) → 4 156 €
  • Fascia 3 (55 – 80 k) → 5 156 €
  • Fascia 4 (> 80 k) → 6 156 €

Documenti da preparare prima dell’upload

  • Modelli 730/2024, CU/2024 o Redditi PF 2024 di ogni componente.
  • Visure catastali o planimetrie/perizie se l’immobile è all’estero.
  • Estratti conto con saldo e giacenza media al 31 dicembre 2023.
  • Attestazione mutuo con capitale residuo.
  • Eventuali certificati di invalidità, assegni di mantenimento, spese mediche eccezionali.
  • PDF “Modulo ISEP” scaricato e firmato digitalmente.

Come si compila il portale “Income Category Evaluation”

  1. Entra con la mail @st.hunimed.eu.
  2. Nella sezione Economic & Property Data inserisci tutti i valori richiesti.
  3. Carica ogni documento in PDF; il sistema accetta anche screenshot di giacenza.
  4. Alla fine visualizzi la fascia provvisoria; la Segreteria conferma o chiede integrazioni via e-mail.
  5. Completa tutto entro fine novembre 2025 per non finire in 4ª fascia. (Fonte: Hunimed)

Scadenze delle rate Medicina & MEDTEC 2025/26

  • 1ª rata – 26 settembre 2025: 5 156 € per tutti.
  • 2ª rata – 12 dicembre 2025: 2 000 € (F1) - 6 000 € (F4).
  • 3ª rata – 27 febbraio 2026: 2 000 € (F1) - 6 000 € (F4).
  • 4ª rata – 17 aprile 2026: 1 000 € (F1) - 6 000 € (F4).

Penali sui ritardi: 20 € fino a 1 000 €, 40 € tra 1 000 € e 3 000 €, 80 € oltre 3 000 €; dopo 60 giorni scatta il blocco esami.

Esempio numerico completo

  • Reddito lordo familiare 2023: 45 000 €
  • Valore catastale prima casa: 150 000 € → 10 % = 15 000 €
  • Saldo conti al 31/12/23: 25 000 € → eccedenza 15 000 € → 10 % = 1 500 €
  • Mutuo residuo: 5 000 € (deduzione)

Calcolo: 45 000 + 15 000 + 1 500 – 5 000 = 56 500 €3ª fascia → retta Medicina 19 156 €.

Domande frequenti lampo

  • Sono non-EU, devo fare l’ISEP? Paghi comunque la 4ª fascia; serve solo per alcune borse di merito.
  • ISEE basso ma immobili di valore? Gli immobili pesano fino al 20 %, quindi l’ISEP può salire alla 3ª o 4ª fascia.
  • Salto la scadenza del caricamento? L’ateneo ti colloca d’ufficio in 4ª fascia e applica penali sui versamenti.
  • Posso chiedere un ricalcolo? Sì, se dimostri variazioni importanti (perdita reddito, vendita immobili) nei tempi previsti dal Regolamento.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Torna al Blog
Foto di Leo Fulvio Bacchilega

Autore del post

Leo Fulvio Bacchilega

Founder & CEO

Ciao! Sono Leo, il fondatore di TestBuddy. Ho vissuto sulla mia pelle la frustrazione dei test di ammissione e ho deciso di creare una piattaforma che rivoluzionasse la preparazione. Oggi aiutiamo oltre 70.000 studenti a realizzare i loro sogni universitari. La mia missione è trasformare l'ansia da test in fiducia e successo.