Borse di studio UniCamillus 2025 – Guida pratica per studenti UE ed extra-UE
Oggi ci troviamo a risolvere dubbi concreti: come ottenere una borsa di studio UniCamillus per l’anno accademico 2025/26, quali sono le scadenze, che peso ha l’ISEE, che differenze ci sono tra studenti UE ed extra-UE, come combinare i vari aiuti e dove trovare i moduli ufficiali.
Rispondiamo punto per punto, così chiunque possa imboccare la strada giusta senza perdersi fra i regolamenti.
Perché esistono quattro strumenti diversi
UniCamillus 2025/26 si appoggia a quattro linee di finanziamento:
- Borse di merito per cittadini UE.
- Borse e prestiti d’onore per studenti extra-UE.
- Prestito “Per Merito” Intesa Sanpaolo rivolto a chi risiede in Italia.
- Contributi regionali Lazio DiSCo sul diritto allo studio.
Ogni strumento ha importi, criteri e scadenze propri. Capire quale ti riguarda è il primo passo.
Borse di merito per cittadini UE
Se possiedi un passaporto dell’Unione, il sistema è automatico: rientri tra i primi posti in graduatoria del test di ammissione e presenti un ISEE non superiore a 55 000 €.
- Medicina in inglese (Roma): taglio del 25 % sulla retta circa 5.250 € assegnato ai primi 50 candidati idonei.
- Medicina in italiano (Venezia): stessa percentuale, destinata ai primi 20 idonei residenti in Veneto.
- Medicina in italiano (Cefalù): mix di borse al 50 % e al 30 % per nati e residenti in Sicilia.
Lo sconto viene scalato sull’ultima rata di febbraio 2026. Serve solo caricare l’ISEE in piattaforma entro la data indicata nel bando ufficiale UniCamillus riportato sul sito UniCamillus.
Agevolazioni e prestiti d’onore per studenti extra-UE
Per chi proviene da fuori UE la parola chiave è application online: dal 8 gennaio 2025 alle 13:00 del 6 marzo 2025 si compila la domanda caricando CV, lettera motivazionale e documentazione di reddito tradotta.
- Medicina: fino a 30 borse totali o parziali. Con la copertura totale la retta si azzera; il debito decade se, dopo la laurea, si rientra e si lavora almeno tre anni nel Paese d’origine.
- Odontoiatria: 10 posti con lo stesso meccanismo.
- Professioni sanitarie: borse più leggere (750-2 750 €) ma sempre rinnovabili di anno in anno, purché si rispettino i crediti minimi indicati all’Art. 6 dei regolamenti.
Tutto ciò è spiegato nelle scholarship regulations scaricabili sempre dalla pagina UniCamillus linkata sopra.
Prestito “Per Merito” Intesa Sanpaolo
Chiunque risieda in Italia UE o extra-UE può coprire fino a 15.000 € l’anno con il prestito studi Intesa, senza garanzie patrimoniali, con 24 mesi di grace period dopo la laurea e piano di rimborso fino a 96 mesi.
Informazioni di dettaglio nel foglio informativo disponibile sul sito di Intesa Sanpaolo.
Il prestito è compatibile con tutte le borse UniCamillus e con i contributi regionali, perché la rata parte solo alla fine del periodo di sospensione.
Borse Lazio DiSCo
Se frequenti un corso a Roma, accedi anche al bando Lazio DiSCo: domanda online entro 22 luglio 2025, graduatorie provvisorie a settembre, saldo entro dicembre. Il pacchetto comprende:
- Contributo economico a fondo perduto (importo basato su ISEE e distanza da casa).
- Posto letto in residenza universitaria.
- Pasti a tariffa ridotta.
- Finanziamento per mobilità internazionale.
Tutti i moduli e il calendario dettagliato sono sul portale Lazio DiSCo.
Passo successivo: allenarsi al test di ammissione
Tutta la pianificazione economica crolla se non si supera il test di ingresso: è qui che entra in gioco TestBuddy, il simulatore che abbiamo sviluppato con un gruppo di colleghi universitari per esercitarsi, individuare le lacune e arrivare al giorno dell’esame con la tranquillità di chi ha visto ogni tipo di domanda.
Un’area personale raccoglie statistiche, progressi e suggerimenti mirati, così puoi concentrarti sullo studio senza ansia inutile.