TestBuddy
TestBuddyControlla la tua preparazione

Mnemofrase per ricordare il secondo gruppo: Bere Magma Causa Surriscaldamento, Basta Ragionare

Memorizza Berillio, Magnesio, Calcio, Stronzio, Bario, Radio con la frase “Bere Magma Causa Surriscaldamento, Basta Ragionare” e prova la tecnica su TestBuddy.

Foto di Leo Fulvio Bacchilega
Scritto daLeo Fulvio Bacchilega
2 min lettura
BlogTest Di AmmissioneMnemofrase per ricordare il secondo gruppo: Bere Magma Causa Surriscaldamento, Basta Ragionare

Ti domandi se imparare a memoria il secondo gruppo della tavola periodica sia davvero utile, quanto tempo serva e quale trucco renda tutto più semplice?

Oggi sciogliamo questi dubbi mentre ti mostriamo un metodo rapido da modellare sulle tue abitudini di studio, senza portare la tavola con te il giorno del test.

Che cos’è una mnemofrase

Quando dobbiamo ricordare elenchi astratti, le mnemotecniche trasformano simboli in parole che evocano immagini familiari. Una mnemofrase lega ogni elemento a un frammento di storia: così la mente pesca l’informazione al primo colpo.

Perché fissare il secondo gruppo (IUPAC)

Gli alcalino-terrosi ricorrono nelle domande su configurazioni elettroniche, reattività e applicazioni biomediche. Avere pronti simboli e posizioni velocizza la soluzione dei quiz di chimica nei test medico-scientifici.

La frase che funziona

Bere Magma Causa Surriscaldamento, Basta Ragionare

Ecco la corrispondenza:

  • Bere → Be → Berillio
  • Magma → Mg → Magnesio
  • Causa → Ca → Calcio
  • Surriscaldamento → Sr → Stronzio
  • Basta → Ba → Bario
  • Ragionare → Ra → Radio

Pronuncia la frase ad alta voce, immagina un fiume di magma che surriscalda l’ambiente mentre qualcuno invita a “ragionare”. Copia simboli e nomi tre volte: il collegamento diventa immediato.

Ripasso lampo: proprietà comuni

Questi elementi condividono due elettroni di valenza, tendenza a formare ossidi basici e composti poco solubili come i solfati di Stronzio e Bario.

Ricordare la loro posizione aiuta a prevedere andamento di reattività e raggio atomico.

Crea la tua versione

Sostituisci “Magma” o “Ragionare” con parole legate ai tuoi interessi: più la scena è vivida, più la memoria a lungo termine si attiva. Se studi insieme ad altri, inventate varianti buffe e sfidatevi a chi le ricorda meglio.

Metti alla prova la tecnica con TestBuddy

  1. Apri la sezione Quiz rapidi → Chimica – Tavola periodica.
  2. Lancia domande cronometrate sul secondo gruppo.
  3. Consulta il report: se confondi Ca e Sr, rivedi la frase o personalizzala ancora.
  4. Ripeti dopo qualche ora: la ripetizione distribuita consolida l’informazione e mantiene bassa l’ansia.

TestBuddy registra i progressi e suggerisce esercizi mirati finché il punteggio resta stabile: è l’indicatore che la mnemofrase è ormai automatica.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Torna al Blog
Foto di Leo Fulvio Bacchilega

Autore del post

Leo Fulvio Bacchilega

Founder & CEO

Ciao! Sono Leo, il fondatore di TestBuddy. Ho vissuto sulla mia pelle la frustrazione dei test di ammissione e ho deciso di creare una piattaforma che rivoluzionasse la preparazione. Oggi aiutiamo oltre 70.000 studenti a realizzare i loro sogni universitari. La mia missione è trasformare l'ansia da test in fiducia e successo.